Università del Salento: Esperto Erasmus+ Amministrativo-Contabile

Pubblicato: 12 Agosto 2025 • Tipo: pnrr

Università del Salento: Esperto Erasmus+ Amministrativo-Contabile

🏛️ Universita’ del Salento📍 Puglia⏰ Scadenza: 30 Agosto 2025 23:59

Descrizione generale

L’Università del Salento bandisce una procedura comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo occasionale come Esperto in gestione amministrativo-contabile di progetti di mobilità Erasmus+. La posizione è volta a supportare le attività amministrative del Progetto n. 2024-1-IT02, finanziato nell’ambito del Programma Erasmus+ 2021-2027.

L’incarico, della durata di 12 mesi con un impegno orario indicativo di circa 900 ore, si svolgerà presso la sede dell’Ufficio Mobilità internazionale docenti e personale dell’Università del Salento. La figura selezionata si occuperà della gestione amministrativo-contabile della mobilità di docenti e personale tecnico-amministrativo, dalla predisposizione del bando alla rendicontazione dei fondi.

Requisiti di ammissione

Per essere ammessi alla selezione, i candidati devono possedere uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di laurea del vecchio ordinamento.
  • Laurea Specialistica (LS) ai sensi del DM 3 novembre 1999, n. 509.
  • Laurea Magistrale (LM) ai sensi del DM 22 ottobre 2004, n. 270.
  • Laurea Magistrale a ciclo unico.

È inoltre richiesto un voto di laurea non inferiore a 95/110. Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.

Modalità di selezione e valutazione

La selezione avverrà tramite una valutazione comparativa per titoli e colloquio. I titoli saranno valutati fino a un massimo di 60/100 punti, mentre il colloquio contribuirà con un massimo di 40/100 punti.

Il colloquio mira ad approfondire le competenze dei candidati e a valutare le loro conoscenze sulle tematiche attinenti al profilo professionale, con particolare riferimento alle caratteristiche del Programma Erasmus. Il punteggio minimo per l’idoneità è di 70/100 punti, con un minimo di 40/100 punti per i titoli e 30/100 punti per il colloquio.

Scadenze importanti

La data di chiusura del concorso è fissata per il 30 Agosto 2025 alle ore 23:59.

Per tutti i dettagli specifici sui requisiti di accesso, la valutazione dei titoli e le modalità di compilazione della domanda, si rimanda al Bando di selezione di cui al D.D. n. 521 del 30.07.2025.

Informazioni aggiuntive

Il responsabile dell’esecuzione dell’incarico è l’Avv. Eliana Teresa GENNARO, Capo Ufficio Mobilità internazionale docenti e personale.

L’incarico non prevede un corrispettivo esplicitato come N/A nella sintesi fornita. Il luogo di svolgimento dell’incarico è la sede dell’Ufficio Mobilità internazionale docenti e personale dell’Università del Salento.

Come preparare l’esame

Per prepararsi efficacemente al colloquio, si consiglia di approfondire la conoscenza del Programma Erasmus+, in particolare le sue azioni (come la KA131-HED) e le sue finalità nel contesto della mobilità internazionale per docenti e personale.

È fondamentale anche prepararsi sulle tematiche relative alla gestione amministrativo-contabile, coprendo l’intero processo che va dalla predisposizione dei bandi alla rendicontazione dei fondi per progetti di mobilità.