Università del Salento: 2 Tutor per Corso di Perfezionamento
Descrizione generale
L’Università del Salento ha indetto un avviso pubblico per l’affidamento di 2 incarichi di tutorato nel Corso di perfezionamento “L’intersoggettività: narrazioni nell’immaginario letterario e cinematografico – Educare alla differenza”. Il corso è attivato nell’ambito del programma SAFI3, finanziato dal PNRR (Missione 4 Componente 1 Investimento 3.4).
La selezione avviene tramite procedura comparativa per titoli e colloquio. L’obiettivo è individuare figure professionali in grado di supportare gli studenti durante il corso di perfezionamento.
Requisiti
I requisiti specifici non sono dettagliati nella descrizione fornita, ma si presume siano legati a competenze nel campo delle discipline umanistiche, letterarie e cinematografiche, coerenti con il tema del corso.
Ulteriori dettagli sui requisiti sono presumibilmente contenuti nel bando completo (DD_bando_tutor_SAFI.pdf).
Modalità di candidatura
La candidatura deve essere presentata secondo le modalità indicate nel bando completo (DD_bando_tutor_SAFI.pdf).
È necessario presentare i titoli richiesti e attendere la convocazione per il colloquio.
Scadenze importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è il 31 Ottobre 2025 alle ore 23:59.
È fondamentale rispettare questa scadenza per essere ammessi alla selezione.
Informazioni aggiuntive eventuali
Il CUP del progetto è F87G24000360006. Il link al sito PA è https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.
Il corrispettivo per gli incarichi non è specificato nella descrizione.
Come preparare l’esame
La preparazione dovrebbe concentrarsi sulle tematiche del corso di perfezionamento, ovvero l’intersoggettività, le narrazioni nell’immaginario letterario e cinematografico, e l’educazione alla differenza.
È consigliabile studiare le discipline umanistiche, la letteratura e il cinema, con particolare attenzione alle teorie e alle analisi relative a questi temi.