Tecnologo III Livello – Concorso Pubblico INRIM Piemonte 2025

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Tecnologo III Livello – Concorso Pubblico INRIM Piemonte 2025

🏛️ Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica – INRIM📍 Piemonte⏰ Scadenza: 30 Ottobre 2025 23:59

Descrizione Generale

Il presente concorso pubblico, bandito dall’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM), mira all’assunzione di n. 1 unità di personale con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.

La posizione offerta è di III livello professionale, con il profilo professionale di Tecnologo. La selezione avverrà tramite valutazione di titoli ed esami.

Requisiti di Ammissione

Sebbene non specificati in dettaglio nella descrizione fornita, i concorsi pubblici di questo tipo richiedono generalmente il possesso di specifici titoli di studio, competenze tecniche e professionali attinenti al profilo di Tecnologo.

È necessario consultare il bando ufficiale per conoscere l’elenco completo e dettagliato dei requisiti di ammissione richiesti dall’INRIM per questa posizione.

Modalità di Candidatura

La procedura di candidatura per questo concorso pubblico prevede una valutazione basata su titoli ed esami.

Le modalità specifiche per la presentazione della domanda e i dettagli sul processo di selezione saranno reperibili nel bando ufficiale.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 30 Ottobre 2025 alle ore 23:59.

È fondamentale rispettare tale scadenza per poter partecipare al concorso.

Informazioni Aggiuntive

L’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) è l’ente banditore di questo concorso.

L’area geografica di riferimento è il Piemonte, con la provincia specificata come Torino.

Come Preparare l’Esame

La preparazione per un concorso basato su titoli ed esami richiede un approccio mirato. È consigliabile analizzare le materie d’esame indicate nel bando ufficiale e focalizzarsi sulle aree di competenza del profilo di Tecnologo.

La consultazione di materiale didattico specifico, esercitazioni e la comprensione approfondita delle attività di ricerca e sviluppo dell’INRIM possono essere utili per ottimizzare la preparazione.