Selezione Farmacisti Comune di Iseo

Pubblicato: 4 Agosto 2025 • Tipo: pnrr
[colonna_job]

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA APERTA PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI FARMACISTA

Ente Promotore

Comune di Iseo, Provincia di Brescia

Oggetto del Concorso

Formazione di un elenco di professionisti farmacisti per il conferimento di incarichi di supporto presso la Farmacia Comunale di Iseo.

Riferimenti Normativi

  • D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.
  • D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.
  • Legge 68/1999
  • D.Lgs. 198/2006
  • D.Lgs. 196/2003
  • D.P.R. 445/2000 e s.m.i.
  • D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni e integrazioni
  • D.P.R. 82/2023
  • Vigente CCNL Regioni ed Autonomie Locali
  • Deliberazioni della Giunta Comunale (n. 186/2023, n. 13/2024, n. 51/2024, n. 65/2024, n. 174/2024)
  • Determinazione n. 78 del 8/2/2024

Tipologia dell’Incarico

Il professionista svolgerà attività presso la Farmacia Comunale di Iseo, in base alle esigenze del servizio (assenze di personale, turni lunghi di apertura, ecc.).
L’incarico sarà conferito tramite contratto individuale di lavoro autonomo, per un periodo non superiore a dodici mesi.
L’attività sarà svolta presso i locali e utilizzando le attrezzature della Farmacia Comunale (via Roma n. 84b – Iseo).

Retribuzione

Il compenso orario è differenziato in base all’esperienza e alle competenze:

  • Addetto alla vendita (fino a due anni di esperienza): 34,00 € + IVA
  • Addetto alla vendita (oltre due anni di esperienza): 37,00 € + IVA
  • Addetto alla vendita prodotti, Supporto alla direzione, Monitoraggio delle scorte di magazzino (oltre due anni di esperienza): 40,00 € + IVA
  • Turni notturni (12 ore): 350,00 € per prestazione

Il pagamento avverrà entro 30 giorni dalla presentazione della fattura elettronica o del compenso per prestazione occasionale.

In caso di prestazione autonoma occasionale, se il professionista non è titolare di partita IVA e supera i 5.000,00 € annui, è obbligatoria l’iscrizione alla gestione separata INPS.

Requisiti Generali per l’Ammissione

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea (o altri requisiti specifici per cittadini extra UE).
  • Età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite ordinamentale per la permanenza in servizio nelle pubbliche amministrazioni.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Idoneità psico-fisica all’attività lavorativa.
  • Posizione regolare nei confronti del servizio di leva (per i cittadini italiani nati entro il 31.12.1985).
  • Assenza di destituzioni, dispensazioni o licenziamenti da precedenti impieghi pubblici.
  • Assenza di condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego nella Pubblica Amministrazione.
  • Assenza di misure di sicurezza o prevenzione e di procedimenti penali pendenti.
  • Non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro.
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
  • Conoscenza della lingua inglese.

Requisiti Specifici per l’Ammissione

  • Titolo di studio:
    • Diploma di Laurea (DL) in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Farmacia o equipollenti ex lege.
    • Laurea Specialistica (LS) in Farmacia e farmacia industriale (DM 509/99)
    • Laurea Magistrale (LM) in Farmacia e farmacia industriale (DM 270/04)
  • Iscrizione all’Ordine professionale dei farmacisti.
  • Abilitazione all’esercizio della professione di Farmacista.

Modalità di Presentazione della Domanda

Gli interessati devono candidarsi entro le ore 23:59 del 31 dicembre 2025.
La domanda deve essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma inPA (Portale del reclutamento), accessibile al link: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.
È necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS e inserire i dati anagrafici e il curriculum vitae.
Per candidarsi, cercare il bando tramite il motore di ricerca della piattaforma e seguire le istruzioni per l’invio della domanda.

Cause di Esclusione

Saranno escluse le candidature:

  • Pervenute dopo la scadenza.
  • Mancanti del curriculum vitae.
  • Presentate da soggetti soggetti a cause di esclusione dagli affidamenti con la pubblica amministrazione.
  • Presentate da soggetti privi dei requisiti formativi e professionali prescritti.

Modalità di Redazione dell’Elenco

  • Procedura aperta, valida per tutto il 2025, con scadenza il 31/12/2025.
  • L’elenco sarà aggiornato settimanalmente dal Responsabile del Servizio Risorse Umane.
  • I candidati inseriti nell’elenco possono presentare atti integrativi della domanda.
  • L’aggiornamento dell’elenco sarà pubblicato settimanalmente sul sito web del Comune di Iseo nella Sezione “Amministrazione trasparente, bandi di concorso”.

Responsabile del Procedimento

I dettagli sul Responsabile del Procedimento sono presenti all’interno del bando.