Mobilità Volontaria: Coordinatore Tecnico Opere Pubbliche
Descrizione Generale
Il Comune di San Donato Milanese ha indetto un concorso pubblico per la copertura di n. 1 posto di Coordinatore Attività Tecniche e Progettuali, con contratto a tempo pieno e indeterminato.
Questa posizione rientra nell’Area Funzionari ex Cat D ed è specificamente dedicata all’ambito delle Opere Pubbliche, Infrastrutture e Manutenzioni, all’interno dell’Area Servizi Tecnici e del Territorio.
Profilo e Compiti del Coordinatore Tecnico
Il profilo professionale ricercato si occuperà di compiti specialistici quali la ricerca, l’acquisizione, l’elaborazione e l’illustrazione di dati e norme tecniche. L’obiettivo è la predisposizione di progetti relativi alla realizzazione e/o manutenzione di edifici, impianti, gestione e programmazione dell’ambiente e del territorio.
La figura dovrà inoltre gestire il coordinamento di risorse umane, unità organizzative e soggetti esterni, assumendosi la responsabilità dei risultati di importanti processi produttivi/amministrativi. Nello specifico, nell’ambito delle opere pubbliche, le responsabilità includono la progettazione, la direzione lavori, il coordinamento sicurezza cantieri e il ruolo di RUP.
Requisiti per il RUP
Per ricoprire il ruolo di Responsabile Unico del Procedimento (RUP), è necessario essere un tecnico abilitato all’esercizio della professione. In alternativa, è richiesta un’esperienza nel settore dei contratti e lavori pubblici di almeno cinque anni, documentabile anche tramite anzianità di servizio maturata, conformemente all’art. 4, commi 1 e 2, dell’allegato I.2 al Decreto Legislativo 36/2023.
Questi requisiti garantiscono che il professionista possieda le competenze tecniche e normative necessarie per la gestione efficace dei progetti di opere pubbliche.
Modalità di Candidatura
Il concorso prevede una procedura di mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001. Le modalità specifiche per presentare la propria candidatura non sono esplicitate in questa sezione, ma si presume siano dettagliate in documenti consultabili tramite i canali ufficiali dell’ente.
È fondamentale verificare le tempistiche e le modalità di invio della domanda, assicurandosi di rispettare tutti i requisiti indicati dall’ente nella documentazione completa del bando.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 30 Agosto 2025 alle ore 23:59. È essenziale rispettare rigorosamente questo termine per garantire la validità della propria candidatura.
Si consiglia di inviare la propria adesione con un congruo anticipo rispetto alla scadenza per evitare eventuali problemi tecnici o ritardi nella trasmissione.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso è aperto alla mobilità volontaria, il che significa che è rivolto a dipendenti pubblici già in servizio presso altre amministrazioni. L’ente erogatore è il Comune di San Donato Milanese.
La valutazione dei candidati avverrà tramite colloquio. Non sono stati resi disponibili allegati specifici per questo concorso, ma è sempre consigliabile consultare il sito ufficiale dell’ente per eventuali integrazioni o chiarimenti.
Come preparare l’esame
La preparazione per il colloquio dovrebbe concentrarsi sugli aspetti tecnici e progettuali legati alle opere pubbliche, alla direzione lavori, al coordinamento della sicurezza nei cantieri e alla figura del RUP. Saranno utili lo studio del Decreto Legislativo 36/2023 e della normativa vigente in materia di appalti pubblici.
È altresì importante approfondire la conoscenza dei compiti specifici richiesti dal ruolo e prepararsi a discutere le proprie esperienze professionali pregresse, in particolare quelle attinenti alla gestione di progetti e al coordinamento di risorse.