Mobilità 156 Funzionari MEF: procedura per personale in comando
Descrizione generale
È indetta una procedura di mobilità volontaria per l’immissione nel ruolo unico del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). L’obiettivo è ricoprire 156 posti da funzionario.
I candidati devono provenire da pubbliche amministrazioni, come specificato dall’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Sono ammessi coloro che sono in servizio in posizione di comando, distacco, o assegnazione temporanea presso gli uffici centrali e territoriali del MEF.
Requisiti
I requisiti principali per partecipare a questa procedura di mobilità includono:
- Essere dipendenti di pubbliche amministrazioni ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
- Essere in servizio in posizione di comando, distacco, o assegnazione temporanea (ai sensi dell’art. 42-bis del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151) presso gli Uffici centrali e territoriali del Ministero dell’economia e delle finanze.
- Non essere personale in servizio presso gli uffici di diretta collaborazione del Ministero.
La procedura è rivolta a diverse famiglie professionali.
Modalità di candidatura
La procedura è di tipo per titoli. Non sono specificate ulteriori modalità di candidatura nel testo fornito.
Tutti i dettagli relativi alla presentazione della domanda saranno presumibilmente specificati nella documentazione ufficiale del concorso.
Scadenze importanti
La data di chiusura della procedura è fissata per il 26 Settembre 2025 alle ore 23:59.
È fondamentale rispettare scrupolosamente questo termine per la presentazione delle candidature.
Informazioni aggiuntive eventuali
Non sono disponibili allegati per questa procedura.
Il corrispettivo è indicato come N/A e il link al sito della Pubblica Amministrazione non è fornito.
Come preparare l’esame
Trattandosi di una procedura di mobilità per titoli, la preparazione si concentrerà sulla valorizzazione del proprio percorso professionale e dei titoli posseduti.
Si consiglia di riordinare e presentare in modo chiaro e dettagliato tutta la documentazione relativa alla propria esperienza lavorativa, ai corsi di formazione e agli eventuali altri titoli valutabili, facendo riferimento a quanto specificato nei requisiti e nei criteri di valutazione.