Logopedista: incarico libero professionale per 12 mesi a Padova
Descrizione Generale
Avviso pubblico per il conferimento di un incarico libero professionale della durata di 12 mesi per la figura di “Logopedista”. L’ente proponente è la Casa di soggiorno e Pensionato della Citta’ Murata.
L’incarico prevede la prestazione di servizi logopedici per il periodo specificato, nell’ambito delle attività della struttura socio-sanitaria.
Requisiti
Per partecipare all’avviso è necessario possedere specifici requisiti:
- Laurea in Logopedia (Classe L/SNT2 – Professioni sanitarie della riabilitazione o titolo equipollente).
- Iscrizione all’albo professionale dei Logopedisti.
- Almeno 5 anni di esperienza professionale maturata in strutture socio sanitarie per anziani.
Questi requisiti sono fondamentali per garantire la professionalità e l’esperienza necessaria per l’incarico offerto.
Modalità di Candidatura
La valutazione dei candidati avverrà tramite colloquio. Non sono stati specificati dettagli riguardo la modalità di presentazione della domanda o la documentazione richiesta, data l’assenza di allegati.
Le informazioni dettagliate sulla procedura di candidatura e sulla documentazione da presentare dovrebbero essere reperite dall’ente o tramite comunicazioni integrative.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 28 Ottobre 2025 alle ore 23:59. È fondamentale rispettare tale termine per essere ammessi alla selezione.
Superata tale data, non sarà più possibile inviare la propria candidatura per questo specifico avviso pubblico.
Informazioni Aggiuntive
L’incarico prevede un corrispettivo indicato come N/A (Non Applicabile o Non Disponibile). Il tipo di contratto non è specificato.
L’ente è la Casa di soggiorno e Pensionato della Citta’ Murata, situata nella provincia di Padova, regione Veneto.
Come Preparare l’Esame
Poiché la valutazione avviene per colloquio, è consigliabile ripassare gli argomenti principali della logopedia, con particolare attenzione alle problematiche tipiche degli anziani in strutture socio-sanitarie. Prepararsi a discutere la propria esperienza professionale maturata in contesti simili.
È utile anche informarsi sulla struttura ospitante e sulle sue finalità per poter discutere in modo mirato la propria competenza e motivazione durante il colloquio.