Funzionario Ambientale Delta Po: Concorso a Tempo Determinato Emilia Romagna
Descrizione Generale del Concorso
Il presente concorso pubblico è indetto dall’Ente di Gestione per I Parchi e La Biodiversita’ – Delta del Po per la selezione di una unità di personale a tempo determinato.
La posizione offerta è nell’area professionale dei Funzionari ed Elevata Qualificazione, con il profilo specifico di Funzionario Ambientale. L’assunzione avverrà con contratto di lavoro a tempo determinato, con possibilità di impegno a tempo pieno e/o parziale.
Dettagli del Progetto e Ruolo
L’unità di personale selezionata opererà nell’ambito del progetto LIFE24 NAT/IT/101215086 ACR. LIFE FRESH, un’iniziativa volta alla conservazione e alla valorizzazione dell’ambiente.
Il ruolo del Funzionario Ambientale sarà cruciale per il successo di questo progetto, contribuendo alla sua implementazione e al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Requisiti di Ammissione
Sebbene non dettagliati specificamente in questa analisi, è da presumere che per il profilo di Funzionario Ambientale saranno richiesti specifici titoli di studio e competenze.
Tipicamente, per posizioni di questo livello e settore, sono attesi lauree in discipline ambientali, biologiche, agrarie o affini, unitamente a comprovata esperienza nel campo.
Modalità di Svolgimento e Candidatura
La procedura di selezione sarà effettuata per esami, il che implica lo svolgimento di prove selettive volte a valutare le competenze e le conoscenze dei candidati.
Le modalità specifiche di candidatura, la documentazione richiesta e il calendario delle prove d’esame saranno dettagliati nel bando ufficiale, che tuttavia non è allegato a questa comunicazione.
Scadenze e Informazioni Aggiuntive
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 22 Settembre 2025 alle ore 23:59.
Non sono disponibili informazioni aggiuntive riguardo al link del sito della Pubblica Amministrazione, al tipo di contratto (oltre a essere determinato) o al corrispettivo economico specifico.
Preparazione per la Prova d’Esame
Per prepararsi efficacemente all’esame, si consiglia di approfondire la normativa ambientale nazionale e comunitaria, le tematiche legate alla biodiversità e alla gestione dei parchi naturali.
Sarà inoltre utile informarsi sul progetto LIFE FRESH e sulle attività specifiche dell’Ente di Gestione per I Parchi e La Biodiversita’ – Delta del Po, per comprendere il contesto operativo della posizione.