Dirigente Ragioneria: Concorso Provincia Catanzaro Scadenza 21/08/2025

Pubblicato: 12 Agosto 2025 • Tipo: mobilita

Dirigente Ragioneria: Concorso Provincia Catanzaro Scadenza 21/08/2025

🏛️ Provincia di Catanzaro📍 Calabria⏰ Scadenza: 21 Agosto 2025 14:00

Descrizione Generale

La Provincia di Catanzaro indice una selezione pubblica per il conferimento di un incarico di Dirigente del Settore Ragioneria, Bilancio e Programmazione.

L’incarico è a tempo pieno e determinato per la durata di 1 anno, ai sensi dell’art. 110, comma 1, del D.Lgs. 267/2000. La procedura non è concorsuale e non genera graduatorie.

Requisiti

Per l’ammissione è richiesto il possesso di requisiti generali come cittadinanza italiana o UE, età non superiore all’età pensionabile, idoneità fisica, godimento dei diritti civili e politici, e assenza di condanne ostative.

Sono inoltre richiesti requisiti particolari: laurea in materie economiche, giuridiche o scienze politiche, oppure almeno tre anni di esperienza dirigenziale o equiparabile, oppure cinque anni di esperienza qualificata nelle Pubbliche Amministrazioni o in aziende private in funzioni equivalenti all’accesso dirigenziale.

Modalità di Candidatura

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente tramite il portale del lavoro pubblico InPA (https://www.inpa.gov.it/).

È necessario compilare il proprio curriculum vitae sul portale e successivamente la domanda di partecipazione, precompilata in parte con i dati del CV. Non saranno prese in considerazione domande inviate con modalità diverse da quelle previste dal format online.

Scadenze Importanti

La scadenza per la presentazione della domanda è fissata in 30 giorni decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione sul portale del lavoro pubblico InPA. La data indicata è il 21 Agosto 2025 ore 14:00.

Tutte le comunicazioni e i dati riguardanti la selezione saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’Ente e avranno valore di notifica.

Informazioni Aggiuntive

La selezione avverrà tramite valutazione del curriculum vitae professionale e un colloquio.

Il candidato prescelto sottoscriverà un contratto individuale di lavoro a tempo determinato della durata di 1 anno, subordinato all’autorizzazione della Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali (COSFEL).

Come preparare l’esame

La valutazione si baserà sull’esame del curriculum vitae e professionale e su un colloquio volto ad accertare competenze, attitudini e motivazione.

È consigliabile prepararsi sui contenuti del D.Lgs. 267/2000 (TUEL), in particolare sugli articoli relativi agli incarichi dirigenziali (artt. 110, 107) e sulla normativa specifica del settore Ragioneria, Bilancio e Programmazione.