Concorso Università Milano: Funzionario Amministrativo

Pubblicato: 19 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Università Milano: Funzionario Amministrativo

🏛️ Universita Degli Studi di Milano📍 Lombardia⏰ Scadenza: 03 Dicembre 2025 12:00

Descrizione generale

Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale afferente all’Area dei Funzionari – Settore amministrativo-gestionale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato.

Il contratto avrà una durata di 12 mesi ed eventualmente prorogabile, presso il Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari “Rodolfo Paoletti”, a supporto delle attività di ricerca relative al progetto “Understanding, predicting, and treating depression in pregnancy to improve mothers and offspring mental health outcomes (HappyMums)”.

Requisiti

I requisiti specifici non sono dettagliati nella descrizione fornita. Si rimanda al bando allegato (TAB_22621_Bando_signed.pdf) per informazioni complete.

Si presume la richiesta di laurea e competenze nel settore amministrativo-gestionale, come indicato dall’area di inquadramento.

Modalità di candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nella descrizione fornita. Si rimanda al bando allegato (TAB_22621_Bando_signed.pdf) per informazioni dettagliate.

È probabile che la candidatura debba essere presentata online tramite il portale INPA (https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login).

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 03 Dicembre 2025 alle ore 12:00.

Si consiglia di consultare il bando allegato per eventuali scadenze intermedie relative alla presentazione di documenti o alla prova preselettiva.

Informazioni aggiuntive eventuali

L’ente banditore è l’Università degli Studi di Milano.

Il concorso prevede una valutazione tramite esami.

Come preparare l’esame

La preparazione all’esame richiede lo studio delle materie indicate nel bando allegato (TAB_22621_Bando_signed.pdf).

È consigliabile approfondire le conoscenze relative al settore amministrativo-gestionale e alle tematiche specifiche del progetto di ricerca “HappyMums”.