Concorso Università Ferrara: 1 Posto Area Funzionari – Dipartimento Fisica e Scienza Terra
Descrizione Generale
L’Università degli Studi di Ferrara ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto nella figura di Area Funzionari. Questo ruolo è destinato al settore scientifico-tecnologico e supporterà le attività del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra.
Il concorso prevede una valutazione basata su titoli e prove d’esame, volte a selezionare il candidato più idoneo per la posizione offerta. L’opportunità si colloca nell’ambito delle attività di rafforzamento del personale dell’ateneo ferrarese.
Requisiti
Le informazioni relative ai requisiti specifici di ammissione al concorso non sono esplicitamente dettagliate in questa sede. Si rimanda agli allegati ufficiali del bando per un elenco completo e preciso dei titoli di studio, delle esperienze professionali e di eventuali altri requisiti necessari.
Tipicamente, per posizioni in area funzionari e nel settore scientifico-tecnologico presso un’università, i requisiti includono lauree specifiche e competenze tecniche pertinenti alle discipline trattate dal Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra. È fondamentale consultare il bando completo per verificare l’idoneità.
Modalità di Candidatura
Le modalità di candidatura per questo concorso non sono dettagliate nel testo fornito. Generalmente, per i concorsi universitari, la candidatura avviene tramite una procedura telematica sul portale dell’ente o su piattaforme dedicate. Si consiglia di verificare sul sito ufficiale dell’Università di Ferrara.
È essenziale prestare attenzione ai termini e alle procedure indicate nel bando di concorso per assicurarsi che la propria candidatura venga accettata. Le informazioni complete sulle modalità di presentazione della domanda dovrebbero essere reperibili negli allegati o nella sezione concorsi del sito dell’ente.
Scadenze Importanti
La data di chiusura del concorso è fissata per il 27 Ottobre 2025 alle ore 12:00. Le prove d’esame sono programmate per le seguenti date:
- Prima prova: 14 novembre 2025 ore 8:30
- Seconda prova: 21 novembre 2025 ore 8:30
I candidati sono invitati a segnare queste date per non mancare alle prove. Le sedi delle prove sono presso l’Aula INFO 1 blocco F del Polo Scientifico tecnologico, situato in Via Saragat 1 a Ferrara.
Informazioni Aggiuntive Eventuali
Non sono disponibili informazioni aggiuntive riguardo il link al sito della Pubblica Amministrazione, il tipo di contratto previsto o un corrispettivo specifico per la posizione. I dettagli finanziari e contrattuali dovrebbero essere consultabili nel bando ufficiale.
Le informazioni presenti indicano che l’ente è l’Università degli Studi di Ferrara, situata nella regione Emilia Romagna e nella provincia di Ferrara. Queste indicazioni geografiche possono essere utili per una localizzazione più precisa dell’opportunità lavorativa.
Come Preparare l’Esame
Data la natura del concorso, che prevede prove per titoli ed esami in un settore scientifico-tecnologico, la preparazione dovrebbe concentrarsi sulle materie specifiche relative alla Fisica e alle Scienze della Terra. È consigliabile consultare i programmi d’esame dettagliati forniti dall’Università di Ferrara.
La valutazione dei titoli implicherà la presentazione di pubblicazioni, esperienze di ricerca, corsi di specializzazione e altri eventuali riconoscimenti pertinenti. Per quanto riguarda le prove d’esame, la preparazione dovrà coprire sia aspetti teorici che pratici, in linea con le esigenze del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra.