Concorso Università Cagliari Ingegneria Elettrica Elettronica

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: pnrr

Concorso Università Cagliari Ingegneria Elettrica Elettronica

🏛️ Universita’ degli Studi di Cagliari📍 Nazionale⏰ Scadenza: 24 Ottobre 2025 12:00

Descrizione generale

L’Università degli Studi di Cagliari indice un concorso pubblico per il conferimento di un contratto di lavoro autonomo nell’ambito del Progetto “VISIONARY – Advanced VISual feedback for neurorehabilitatION systems based on virtuAl RealitY”.

Il progetto è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca”, Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 1.1, Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU.

Requisiti

Non sono esplicitamente menzionati requisiti specifici nella descrizione fornita. Generalmente, per contratti di lavoro autonomo nell’ambito della ricerca accademica, sono richieste competenze specifiche nel settore di riferimento.

Si raccomanda di consultare eventuali bandi o avvisi integrativi per dettagli sui requisiti di ammissione.

Modalità di candidatura

Le modalità di candidatura non sono esplicitate nel testo fornito. La selezione avverrà tramite valutazione di titoli e colloquio.

Ulteriori dettagli procedurali sono da ricercare in documentazione integrativa non disponibile.

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 24 Ottobre 2025 alle ore 12:00.

È fondamentale rispettare tale termine per l’ammissione alla selezione.

Informazioni aggiuntive eventuali

Il concorso riguarda un (1) posto.

Il Responsabile scientifico del progetto è il Prof. Danilo Pani. Il codice del progetto è 202275443W con CUP F53D23001600006.

Come preparare l’esame

Non sono fornite indicazioni specifiche sulla preparazione all’esame o al colloquio.

Si consiglia di approfondire la conoscenza del progetto “VISIONARY” e delle tematiche di ricerca correlate, nonché di prepararsi a discutere i propri titoli professionali e accademici.