Concorso Unicagliari: Ricercatore Area Elevate Professionalità

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Unicagliari: Ricercatore Area Elevate Professionalità

🏛️ Universita’ degli Studi di Cagliari📍 Sardegna⏰ Scadenza: 24 Ottobre 2025 12:00

Descrizione Generale

L’Università degli Studi di Cagliari ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il reclutamento di n. 1 unità di personale dell’Area delle Elevate Professionalità – Settore scientifico-tecnologico, a tempo determinato di 12 mesi e tempo pieno.

Il contratto è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy attraverso i progetti AISAC (cup: B29J23001120005) e EOPAC (cup: B29I23001460007). La selezione è prioritariamente riservata alle categorie di militari di cui agli artt. 1014 e 678 del D.Lgs. n. 66/2010.

Requisiti

I requisiti specifici non sono dettagliati nella descrizione fornita, ma si presume siano indicati nel bando completo (BANDO.pdf).

La selezione è aperta a candidati con profili scientifico-tecnologici nell’Area delle Elevate Professionalità.

Modalità di Candidatura

Le istruzioni dettagliate per l’iscrizione ai concorsi sono disponibili nel documento Istruzioni_iscrizione_concorsi_UNICA-INPA.pdf.

È necessario accedere al portale INPA tramite il link fornito: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è il 24 Ottobre 2025 alle ore 12:00.

Si consiglia di rispettare scrupolosamente la scadenza indicata.

Informazioni Aggiuntive

L’ente responsabile del concorso è l’Università degli Studi di Cagliari. Il dirigente responsabile è il Dott. Fabrizio Cherchi.

Il numero di posti disponibili è 1.

Come Preparare l’Esame

La valutazione dei candidati avverrà tramite analisi dei titoli e colloquio. Si consiglia di preparare accuratamente la documentazione richiesta e di studiare le tematiche relative al settore scientifico-tecnologico.

È importante consultare il bando completo per conoscere i criteri di valutazione specifici.