Concorso Unicagliari: Funzionario Scientifico Tecnologico
Descrizione Generale
L’Università degli Studi di Cagliari ha indetto una selezione pubblica per titoli e colloquio per il reclutamento di n. 1 unità di personale nell’Area dei Funzionari – Settore scientifico tecnologico, a tempo determinato (12 mesi) e tempo pieno (36 ore settimanali). La selezione è finanziata dalla Provincia del Sud Sardegna con fondi RAS.
Il posto è nell’ambito della Convenzione con la Provincia del Sud Sardegna per il programma di eradicazione di specie vegetali aliene ed invasive nelle oasi di protezione faunistica. La selezione è prioritariamente riservata agli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale o nazionale senza demerito.
Requisiti
La selezione è riservata prioritariamente agli operatori volontari che hanno concluso, senza demerito, il servizio civile universale (D.Lgs. 40/2017) o il servizio civile nazionale (l. 64/2001). Ulteriori requisiti specifici sono dettagliati nel bando.
Il candidato deve possedere i requisiti generali previsti dalla normativa vigente per l’accesso al pubblico impiego.
Modalità di Candidatura
Le istruzioni dettagliate per l’iscrizione ai concorsi sono disponibili nel documento allegato “Istruzioni_iscrizione_concorsi_UNICA-INPA.pdf”. È necessario seguire attentamente le indicazioni fornite per la corretta presentazione della domanda.
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale INPA: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 24 Ottobre 2025 alle ore 12:00.
Informazioni Aggiuntive
Il responsabile scientifico del progetto è il Prof. Gianluigi Bacchetta. Il CUP del progetto è F13C24001580002.
Come Preparare l’Esame
La valutazione dei candidati avverrà tramite valutazione dei titoli e colloquio. Si consiglia di prepararsi approfonditamente sulle materie inerenti al settore scientifico tecnologico e alle tematiche relative alla gestione del territorio e alla tutela ambientale.