Concorso Tutor Processo Catania: 7 Incarichi “Formetro P.A.”
Descrizione Generale
La Città Metropolitana di Catania indice una selezione pubblica per il conferimento di n. 7 incarichi di tutor di processo nell’ambito del progetto “Formetro P.A.”, attraverso l’Avviso “PerForma PA”. Questo progetto è finalizzato a supportare lo sviluppo di percorsi formativi professionalizzanti per i dipendenti della Città Metropolitana di Catania e la valorizzazione di buone pratiche.
I tutor di processo svolgeranno attività d’aula come prestazione d’opera intellettuale di natura professionale. Avranno il ruolo di riferimento unitario e costante per i partecipanti, fungendo da ponte tra partecipanti, docenti e altre figure coinvolte nelle attività formative. Inoltre, gestiranno la comunità di apprendimento attraverso azioni di stimolo, animazione e moderazione.
Requisiti
Per ricoprire il ruolo di tutor di processo sono richieste competenze metodologiche specifiche. Queste includono conoscenze relative alle tecnologie didattiche, alla comunicazione efficace, all’interpretazione delle prove di valutazione e alla gestione delle comunità di apprendimento. Sono altresì richieste competenze tecniche relative al funzionamento di eventuali infrastrutture digitali impiegate nei percorsi formativi.
Le competenze richieste mirano a garantire un supporto qualificato ai partecipanti e un’efficace gestione delle attività formative. La natura professionale dell’incarico è disciplinata dagli articoli 2222 e 2229 del codice civile.
Modalità di Candidatura
Le informazioni relative alle modalità di presentazione della candidatura non sono esplicitamente dettagliate nella descrizione fornita. Sarà necessario fare riferimento agli allegati o al sito ufficiale dell’Ente per conoscere le procedure esatte per partecipare alla selezione pubblica.
L’Avviso “PerForma PA” specifica che la valutazione dei candidati avverrà tramite la procedura di valutazione per titoli e colloquio, indicando la necessità di presentare documentazione attestante le competenze e l’esperienza dei candidati.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il giorno 29 Agosto 2025, con scadenza alle ore 23:59. È fondamentale rispettare questo termine per poter essere ammessi alla selezione.
L’incarico, se conferito, si svolgerà presumibilmente tra il mese di settembre e il mese di dicembre 2025. Il totale delle ore di incarico previste per ciascun tutor d’aula è di 29 ore.
Informazioni Aggiuntive Eventuali
Il corrispettivo per l’incarico di tutor di processo non è specificato nell’annuncio (N/A). Allo stesso modo, il tipo di contratto offerto non è indicato (N/A). L’ente promotore è la Città Metropolitana di Catania.
I codici identificativi del progetto sono CUP Master: D51J23000990001 e CUP Derivato: D23C24000880006. Il link al sito della Pubblica Amministrazione non è disponibile (N/A).
Come Preparare l’Esame
Per prepararsi alla selezione, è consigliabile focalizzarsi sulle aree di competenza richieste. Ripassare le metodologie didattiche, le tecniche di comunicazione e la gestione di comunità di apprendimento sarà cruciale.
Inoltre, è utile acquisire familiarità con le tecnologie didattiche e le infrastrutture digitali che potrebbero essere impiegate. La preparazione per il colloquio dovrà tenere conto della valutazione dei titoli, quindi è opportuno organizzare al meglio il proprio curriculum vitae e la documentazione delle esperienze pregresse.