Concorso Tecnologo CREA – Pontecagnano Faiano (SA)

Pubblicato: 15 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Tecnologo CREA – Pontecagnano Faiano (SA)

🏛️ Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria📍 Campania⏰ Scadenza: 24 Novembre 2025 23:59

Descrizione Generale

Il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) indice una selezione pubblica, per titoli e colloquio, finalizzata all’assunzione di 1 unità di personale con contratto a tempo determinato e tempo pieno.

La posizione è per il profilo professionale di Tecnologo – Liv. III presso il Centro di Ricerca Orticoltura e Florovivaismo, sede di Pontecagnano Faiano (SA), nell’ambito del progetto PLANTÌA.

Requisiti

I requisiti specifici non sono dettagliati nella descrizione fornita. Si rimanda al bando allegato (TD.OF_2025.3_PLANTÌA.pdf) per informazioni complete.

Si presume che siano richiesti titoli di studio e/o professionali coerenti con il profilo di Tecnologo – Liv. III nel settore dell’orticoltura e florovivaismo.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nella descrizione fornita. Si rimanda al bando allegato (TD.OF_2025.3_PLANTÌA.pdf) per istruzioni dettagliate su come presentare la domanda.

È probabile che la candidatura debba essere presentata online tramite il portale INPA (https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login).

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 24 Novembre 2025 alle ore 23:59.

Si consiglia di consultare il bando allegato per eventuali scadenze intermedie relative alla presentazione di documenti o alla partecipazione a prove.

Informazioni Aggiuntive

L’ente responsabile del concorso è il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria.

Il codice del concorso è TD/OF_2025/3_PLANTÌA.

Come Preparare l’Esame

La selezione prevede la valutazione dei titoli e un colloquio. Si consiglia di prepararsi approfonditamente sulle tematiche relative al profilo professionale di Tecnologo nel settore dell’orticoltura e florovivaismo.

È utile studiare le attività e i progetti del CREA, in particolare quelli relativi al Centro di Ricerca di Pontecagnano Faiano e al progetto PLANTÌA.