Concorso Tecnico Laboratorio Ca’ Foscari Venezia

Pubblicato: 12 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Tecnico Laboratorio Ca’ Foscari Venezia

🏛️ Universita’ Ca’ Foscari di Venezia📍 Veneto⏰ Scadenza: 11 Dicembre 2025 12:00

Descrizione Generale

L’Università Ca’ Foscari Venezia bandisce un concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di un Tecnico di Laboratorio a tempo indeterminato presso il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica (DAIS). Il concorso è prioritariamente riservato ai volontari delle Forze Armate ai sensi del D.lgs. 66/2010.

La posizione richiede supporto tecnico-scientifico e organizzativo per attività di ricerca e didattica nell’Area di Ingegneria Industriale, inclusa la caratterizzazione di materiali, la manutenzione di impianti e attrezzature, e l’allestimento di laboratori.

Requisiti

È richiesta una Laurea Magistrale (LM) in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio (LM-75), Scienze Chimiche (LM-54), Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM-35) o Scienze Naturali (LM-60), o titoli equipollenti. Sono richieste anche conoscenze specifiche sulle tecniche analitiche, impianti chimici-biologici e normative sulla sicurezza.

Sono richieste competenze comportamentali come affidabilità, spirito d’iniziativa, capacità di problem solving e collaborazione.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito, ma si presume che le istruzioni dettagliate siano contenute nel bando allegato (BANDO 1 FU DAIS tecnico di laboratorio PROT.pdf).

Per informazioni e contatti: [email protected] / T. 0… (numero di telefono incompleto nel testo).

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata per l’11 Dicembre 2025 alle ore 12:00.

Non sono specificate altre scadenze nel testo fornito.

Informazioni Aggiuntive

L’ente di riferimento è l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il numero di posti disponibili è 1.

Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login

Come preparare l’esame

La preparazione dovrebbe concentrarsi sulle conoscenze tecniche analitiche, funzionamento di impianti chimici-biologici, normative sulla sicurezza e competenze informatiche richieste. È importante studiare anche lo Statuto dell’Ateneo e l’organizzazione dell’Università Ca’ Foscari.

È consigliabile approfondire le tecniche cromatografiche e spettroscopiche, nonché le normative sugli acquisti (D.Lgs. 36/2023 e D.Lgs. 209/2024).