Concorso Specialista Tecnico 2 Posti Monte San Pietro e Sasso Marconi

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Specialista Tecnico 2 Posti Monte San Pietro e Sasso Marconi

🏛️ Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia📍 Emilia Romagna⏰ Scadenza: 26 Agosto 2025 16:00

Descrizione Generale

L’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia indice una selezione pubblica per esami per la copertura a tempo indeterminato di due posti di Specialista in attività tecniche, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.

I posti sono così suddivisi: uno per il Comune di Monte San Pietro (BO) nell’Area Tecnica – 4° Settore – Cura del Territorio e Gestione del Patrimonio, e uno per il Comune di Sasso Marconi (BO) nell’Area Tecnica.

Requisiti

Non sono specificati requisiti espliciti nel testo fornito. Sarà necessario consultare gli allegati per ottenere informazioni dettagliate sui requisiti di ammissione.

È presumibile che i requisiti riguardino il possesso di titoli di studio specifici legati alle attività tecniche e all’area dei funzionari.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono esplicitamente dettagliate nel testo fornito. Si presume che la candidatura debba avvenire tramite i canali indicati dall’Unione dei Comuni, potenzialmente attraverso il portale indicato.

È fondamentale consultare gli allegati per comprendere la procedura corretta per presentare la propria candidatura.

Scadenze Importanti

La data di chiusura della presentazione delle domande è fissata per il 26 Agosto 2025 alle ore 16:00.

Si consiglia di non attendere l’ultimo momento per inoltrare la propria candidatura al fine di evitare eventuali problemi tecnici.

Informazioni Aggiuntive Eventuali

Il concorso è gestito dall’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia.

Il link al portale di riferimento è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.

Come Preparare l’Esame

Le modalità di svolgimento degli esami non sono specificate nel testo fornito. Sarà necessario consultare gli allegati per conoscere il tipo di prove previste (scritte, orali, pratiche).

Si raccomanda di studiare approfonditamente le materie relative all’area tecnica e alla gestione del territorio e del patrimonio, oltre a eventuali normative specifiche dei comuni interessati.