Concorso Soprano Lirico Como: Selezione per “Turandot” PNRR

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Soprano Lirico Como: Selezione per “Turandot” PNRR

🏛️ Conservatorio di Como📍 Lombardia⏰ Scadenza: 23 Agosto 2025 23:59

Descrizione Generale

Il Conservatorio di Como indice una selezione pubblica per la figura di Soprano Lirico, specificamente per interpretare il ruolo di Turanda nella produzione “Turanda” di Antonio Bazzini. Questa opportunità rientra nel progetto denominato “Casta Diva”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il progetto “Casta Diva” mira a preservare e promuovere la cultura italiana attraverso attività interdisciplinari e internazionali incentrate sulla figura femminile nel teatro musicale italiano. Le attività comprendono produzione, ricerca, educazione, musicoterapia, divulgazione e comunicazione.

Requisiti

La selezione è rivolta a esperte esterne con comprovata professionalità nel ruolo di soprano lirico. Sebbene i requisiti specifici non siano dettagliati in questa sintesi, la valutazione si baserà su titoli, curricula e un’audizione.

L’incarico verrà conferito mediante contratto di lavoro autonomo occasionale o professionale, sottolineando la necessità di una solida preparazione tecnica e artistica.

Modalità di Candidatura

La procedura di selezione prevede la valutazione dei titoli dichiarati, dei curricula presentati e lo svolgimento di un’audizione. L’obiettivo è accertare la professionalità richiesta per il ruolo.

La domanda di partecipazione, allegata al bando, dovrà essere redatta in conformità agli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e successive modificazioni.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 23 Agosto 2025 alle ore 23:59.

Informazioni Aggiuntive Eventuali

Il bando è collegato alle iniziative del PNRR – Missione 4, Componente 1, Investimento 3.4, Sotto-Investimento T 5 “Partenariati Strategici / Iniziative per Innovare la…

Le arie per l’audizione, specificate nell’Allegato C, includono brani come “Sire perché… Re del mond…”. Ulteriori dettagli e moduli di partecipazione sono disponibili negli allegati forniti.

Come Preparare l’Esame

È fondamentale preparare le arie indicate nell’Allegato C per l’audizione. Si raccomanda inoltre di curare la presentazione del proprio curriculum vitae e la dichiarazione dei titoli in modo accurato.

La profonda conoscenza del ruolo di Turanda e delle specifiche esigenze della produzione contribuiranno significativamente alla valutazione della professionalità richiesta.