Concorso Rilevatori Censimento Ribera 2025: 10 Posti per Indagini ISTAT
Descrizione Generale
Il Comune di Ribera ha indetto un concorso pubblico per il conferimento di incarichi di rilevatore per il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025. L’obiettivo è la formazione di un elenco di professionisti abilitati a condurre rilevazioni sull’intero territorio comunale.
Gli incarichi saranno rivolti a 10 rilevatori selezionati tramite valutazione dei titoli, che contribuiranno alle indagini ISTAT e al censimento permanente.
Requisiti di Ammissione
Sebbene il bando non specifichi dettagli sui requisiti specifici di ammissione (come titolo di studio o età), la selezione avverrà per titoli. Saranno valutate le qualifiche e le esperienze pregresse dei candidati.
È richiesta la disponibilità a operare sull’intero territorio comunale di Ribera per le attività di rilevazione.
Modalità di Candidatura
Le modalità di candidatura non sono dettagliate in quanto non sono presenti allegati. Si consiglia di consultare il link fornito per informazioni specifiche sulle procedure di invio della domanda.
La selezione si basa esclusivamente sulla valutazione dei titoli presentati dai candidati.
Scadenze Importanti
La data di chiusura del concorso è fissata per il 22 Agosto 2025 alle ore 12:22. I candidati dovranno rispettare tale termine per la presentazione delle proprie candidature.
È importante verificare attentamente il termine ultimo per assicurarsi di presentare la domanda in tempo utile, evitando ritardi o esclusioni.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso è legato al Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025 e ad altre indagini ISTAT.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare il Link Sito PA: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.
Come Preparare l’Esame
Data la natura del concorso basato sulla valutazione dei titoli, i candidati dovrebbero concentrarsi sulla preparazione e presentazione di un curriculum vitae dettagliato e pertinente.
È utile evidenziare eventuali esperienze precedenti in attività di rilevazione, censimento o indagini statistiche, nonché eventuali corsi di formazione o titoli accademici in discipline affini.