Concorso Regione Lombardia: 16 Funzionari Tecnici, Scadenza 24/10/2025
Descrizione Generale
La Regione Lombardia ha indetto un concorso pubblico per la copertura di 16 posti nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, con profili tecnici.
Queste posizioni sono a tempo pieno e indeterminato e verranno assegnate presso le diverse sedi della Giunta regionale della Lombardia, in linea con il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027.
Requisiti
Sebbene i requisiti specifici non siano dettagliati nel testo fornito, il concorso è rivolto all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, implicando generalmente un titolo di studio universitario e competenze tecniche specialistiche.
Ulteriori dettagli sui requisiti di ammissione saranno presumibilmente specificati nel decreto dirigenziale e negli avvisi ufficiali.
Modalità di Candidatura
Le modalità specifiche di candidatura non sono esplicitate nel testo del concorso. Generalmente, le candidature per concorsi pubblici regionali prevedono una procedura online attraverso il portale dedicato dell’ente o piattaforme di reclutamento.
Si raccomanda di consultare gli avvisi ufficiali e il sito della Regione Lombardia per istruzioni dettagliate sulle procedure di candidatura.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 24 Ottobre 2025 alle ore 12:00.
Il decreto dirigenziale n. 13866 è datato 8 ottobre 2025, mentre il BURL Serie Avvisi e Concorsi n. 42 sarà pubblicato il 15 ottobre 2025.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso è organizzato come una procedura per esami, indicando che la valutazione dei candidati avverrà tramite prove d’esame.
Le informazioni relative al sito ufficiale della PA e al tipo di contratto sono indicate come N/A nel testo fornito, ma il testo menziona un contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato.
Come Preparare l’Esame
Essendo un concorso per profili tecnici nell’area dei funzionari, la preparazione all’esame dovrà focalizzarsi sulle materie tecniche pertinenti alla qualifica specifica dei 16 posti messi a bando.
Si consiglia di studiare la normativa regionale e nazionale applicabile ai settori tecnici di competenza della Regione Lombardia, oltre alle materie di cultura generale e ordinamento istituzionale.