Concorso L’Orientale Napoli: Esperto Lingua Tedesca a Tempo Determinato

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso L’Orientale Napoli: Esperto Lingua Tedesca a Tempo Determinato

🏛️ Universita’ degli Studi di Napoli – L’Orientale📍 Campania⏰ Scadenza: 25 Agosto 2025 23:59

Descrizione Generale

L’Università degli Studi di Napoli L’Orientale ha indetto una selezione pubblica per titoli e colloquio finalizzata al reclutamento di 1 esperto e collaboratore linguistico di lingua madre tedesca.

Il contratto sarà a tempo determinato e parziale, della durata di 1 anno, con un impegno totale di 318 ore. La posizione è assegnata al Centro Linguistico di Ateneo e il codice concorso è celtedescatd2025.

Requisiti di Ammissione

Possono partecipare candidati di lingua madre tedesca, cittadini italiani o stranieri, che dimostrino una capacità di espressione naturale in lingua tedesca, come da direttive ministeriali.

I candidati devono possedere una Laurea Magistrale (D.M. 270/2004), Laurea Specialistica (D.M. 509/1999) o Diploma di Laurea ante D.M. 509/1999, o titolo universitario straniero equivalente. In alternativa, è accettata una Laurea di I livello corredata da esperienza qualificante.

Modalità di Valutazione e Candidatura

La selezione avverrà tramite valutazione dei titoli presentati e un colloquio.

Le informazioni sulle modalità di candidatura dettagliate non sono presenti in questa estrazione, ma è probabile che la procedura sia accessibile tramite il link al portale InPA.

Scadenze Importanti

La data di chiusura della presentazione delle candidature è fissata per il 25 Agosto 2025 alle ore 23:59.

Non sono specificate altre scadenze relative alle fasi successive del concorso.

Informazioni Aggiuntive

L’ente del concorso è l’Università degli Studi di Napoli – L’Orientale.

Il concorso è attivo nella regione Campania.

Come Preparare l’Esame

Sarà fondamentale preparare la presentazione dei propri titoli, evidenziando le esperienze linguistiche e formative pertinenti.

Il colloquio verterà sulla verifica delle competenze linguistiche in tedesco e sulla professionalità del candidato per il ruolo di collaboratore linguistico.