Concorso Lamezia Terme: 4 posti Istruttore Agente Vigilanza
Descrizione generale
Il Comune di Lamezia Terme indice una procedura selettiva di mobilità volontaria esterna per la copertura di 4 posti di Istruttore Agente di Vigilanza – Area degli Istruttori a tempo pieno e indeterminato. La procedura è rivolta a dipendenti pubblici in possesso del profilo professionale richiesto o equivalente.
L’ammissione alla procedura è subordinata al possesso dei requisiti specificati nel bando, che devono essere posseduti alla data di scadenza. L’Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i vincitori a visita medica.
Requisiti
I candidati devono essere dipendenti pubblici appartenenti alle amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. e in possesso del profilo professionale di Istruttore Agente di Vigilanza – Area degli Istruttori, o profilo equivalente.
È necessario il possesso del nulla osta definitivo alla mobilità rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza, corredato di informazioni relative all’area di appartenenza, posizione economica e trattamento economico in godimento.
Modalità di candidatura
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente in via telematica tramite il “Portale Unico del Reclutamento” (InPA: https://www.InPA.gov.it). È necessario compilare il curriculum vitae sul portale, indicando un indirizzo PEC valido per le comunicazioni.
La domanda deve essere completa e inviata entro il termine perentorio stabilito. È possibile modificare o integrare la domanda fino alla scadenza, ma sarà considerata solo l’ultima versione inviata.
Scadenze importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 9 dicembre 2025 alle ore 23:59. La procedura di invio delle domande sarà chiusa improrogabilmente a tale data.
Il nulla osta deve essere trasmesso all’indirizzo PEC [email protected] entro la data del colloquio.
Informazioni aggiuntive eventuali
Le dichiarazioni contenute nella domanda sono rese sotto la responsabilità del candidato. Dichiarazioni mendaci comportano responsabilità penale e decadenza dai benefici.
I candidati partecipano alla procedura “con riserva” fino alla verifica del possesso dei requisiti.
Come preparare l’esame
La valutazione dei candidati avverrà tramite valutazione dei titoli e colloquio. Si consiglia di prepararsi studiando le normative relative alla pubblica amministrazione e alle mansioni di Istruttore Agente di Vigilanza.