Concorso Istruttore Tecnico Triuggio (MB) – Mobilità Esterna
Descrizione Generale
Il Comune di Triuggio (MB) ha indetto una procedura selettiva di mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001, per la copertura di un posto di Istruttore Tecnico a tempo pieno e indeterminato da destinare al Settore Gestione del Territorio. L’Amministrazione garantisce parità di genere nell’accesso al posto e nel trattamento sul lavoro.
La procedura è rivolta a dipendenti a tempo pieno e indeterminato di Pubbliche Amministrazioni, inquadrati nel profilo professionale di Istruttore Tecnico o profili analoghi. È richiesta la disponibilità alla trasformazione del rapporto di lavoro da part-time a tempo pieno per i dipendenti assunti a tempo parziale.
Requisiti
I requisiti fondamentali per l’ammissione al concorso includono l’essere dipendente a tempo pieno e indeterminato di una Pubblica Amministrazione, aver superato il periodo di prova, e possedere uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Istituto tecnico per geometri, Diploma di Istituto tecnico Industriale (indirizzo Edilizia), Diploma di istruzione tecnica (indirizzo costruzioni, ambiente e territorio), oppure una laurea in ingegneria civile, architettura o equipollenti.
È inoltre necessario il possesso di idoneità psico-fisica senza limitazioni, l’assenza di sanzioni disciplinari superiori al rimprovero verbale negli ultimi due anni, il possesso della patente di guida di categoria B o superiore, e l’assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso.
Modalità di Candidatura
Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione degli allegati per informazioni dettagliate sulla presentazione della domanda.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 12 Dicembre 2025 alle ore 23:59.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso prevede una valutazione basata su titoli e colloquio. L’assunzione è subordinata all’esito favorevole dell’istruttoria di rito e all’accertamento dell’idoneità psicofisica.
Come Preparare l’Esame
Data la natura del posto, è consigliabile ripassare le normative in materia di gestione del territorio, edilizia e urbanistica. È inoltre utile approfondire le conoscenze tecniche relative alla professione di Istruttore Tecnico.