Concorso Istruttore Tecnico Elettrico Provincia di Pisa

Pubblicato: 5 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Istruttore Tecnico Elettrico Provincia di Pisa

🏛️ Provincia di Pisa📍 Toscana⏰ Scadenza: 04 Dicembre 2025 23:59

Descrizione Generale

La Provincia di Pisa bandisce un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di 1 posto di Istruttore Tecnico (Perito Elettrico/Elettronico) a tempo pieno ed indeterminato. Il candidato selezionato potrà operare in tutto il territorio provinciale.

Le attività previste riguardano la gestione, il mantenimento e l’adeguamento tecnico di impianti elettrici e speciali in fabbricati scolastici e istituzionali, inclusi impianti di rilevazione gas, antincendio, allarme, trasmissione dati, fotovoltaici e videosorveglianza.

Requisiti

Il bando completo, disponibile negli allegati, specifica i requisiti di ammissione. Si prevede la necessità di competenze in progettazione e direzione lavori per interventi di bassa/media complessità.

I requisiti specifici relativi alla categoria professionale posseduta sono fondamentali per la partecipazione al concorso.

Modalità di Candidatura

La candidatura deve essere presentata entro il termine stabilito, come indicato nella sezione Scadenze Importanti. Le modalità precise di invio della domanda sono dettagliate nel bando.

Si consiglia di consultare attentamente il bando per assicurarsi di rispettare tutti i requisiti e le procedure richieste.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 04 Dicembre 2025 alle ore 23:59.

È fondamentale rispettare questa scadenza per essere ammessi al concorso.

Informazioni Aggiuntive

Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login. Il concorso è valido per l’Area degli Istruttori.

Ulteriori dettagli sono disponibili negli allegati scaricabili.

Come Preparare l’Esame

La preparazione dovrebbe concentrarsi sulle competenze tecniche relative agli impianti elettrici e speciali, nonché sulla normativa di settore e sulle procedure di progettazione e direzione lavori.

È consigliabile studiare attentamente le materie indicate nel bando e, se possibile, esercitarsi con prove d’esame simili.