Concorso Istruttore Tecnico Comune di Ranica (BG)

Pubblicato: 4 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Istruttore Tecnico Comune di Ranica (BG)

🏛️ Comune di Ranica📍 Lombardia⏰ Scadenza: 04 Dicembre 2025 00:00

Descrizione generale

Il Comune di Ranica (Bergamo), in Lombardia, ha indetto una selezione pubblica per esami per la copertura di un posto di Istruttore Tecnico – Area degli Istruttori, a tempo pieno e indeterminato.

La posizione è da assegnare al Settore Pianificazione e Gestione del Territorio. Il concorso è volto all’assunzione a tempo pieno e indeterminato.

Requisiti

I requisiti specifici per l’ammissione al concorso non sono esplicitamente indicati nella descrizione fornita. Si rimanda alla consultazione del bando integrale.

Si presume, in base alla figura professionale, la necessità di possedere un titolo di studio tecnico adeguato e competenze specifiche nel campo della pianificazione e gestione del territorio.

Modalità di candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nella descrizione fornita. Si rimanda alla consultazione del bando integrale per informazioni dettagliate sulla presentazione delle domande.

È probabile che la candidatura debba essere presentata online tramite il portale INPA o tramite invio di documentazione cartacea all’indirizzo indicato nel bando.

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 04 Dicembre 2025.

Il calendario delle prove d’esame è disponibile nell’allegato ‘calendario prove .pdf’.

Informazioni aggiuntive eventuali

L’ente di riferimento è il Comune di Ranica, situato in Via Gavazzeni, 1 – 24020 Ranica (Bergamo). I contatti sono:  035/479011 – Fax 035/511214 e-mail: [email protected]

Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login

Come preparare l’esame

La preparazione all’esame richiede lo studio delle materie oggetto delle prove, come indicato nel bando. È consigliabile approfondire le conoscenze in materia di pianificazione e gestione del territorio, normativa urbanistica e legislazione locale.

Si suggerisce di esercitarsi con quiz e simulazioni d’esame per acquisire familiarità con le tipologie di domande proposte.