Concorso Istruttore Servizi Tecnici – Mogliano Veneto
Descrizione generale
Il Comune di Mogliano Veneto ha indetto una selezione pubblica per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 2 unità con il profilo professionale di Istruttore servizi tecnici, area Istruttori. Le risorse saranno assegnate al Settore 2 Programmazione e Sviluppo del Territorio, Area Sviluppo Economico, Servizio Edilizia Privata e Attività Produttive, specificamente al Servizio Edilizia Privata.
La selezione è disciplinata dal presente bando, dal Regolamento per l’accesso ai posti e ai profili professionali del Comune e, in via sussidiaria, dal D.P.R. 487/1994 e successive modifiche e integrazioni, nonché dalle disposizioni vigenti.
Requisiti
I requisiti specifici per l’ammissione alla selezione non sono dettagliati nella descrizione fornita. Si rimanda alla consultazione del bando integrale (42512_Bando_n. 2 istruttori serv. tecnici_signed.pdf) per informazioni complete.
Si presume che i requisiti generali includano la cittadinanza italiana, l’età non superiore a quella prevista dalle normative vigenti, l’idoneità fisica e psichica all’impiego, e l’assenza di condanne penali.
Modalità di candidatura
Le modalità di partecipazione e di svolgimento della selezione sono disciplinate dal bando integrale. Si consiglia di leggere attentamente il bando per conoscere le procedure dettagliate per la presentazione della domanda.
La candidatura dovrà essere presentata entro la data di scadenza indicata, seguendo le istruzioni fornite nel bando.
Scadenze importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 14 Dicembre 2025 alle ore 23:59.
Si raccomanda di non attendere l’ultimo giorno per evitare problemi tecnici o ritardi nella trasmissione della domanda.
Informazioni aggiuntive eventuali
L’ente di riferimento è il Comune di Mogliano Veneto. Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.
Il bando integrale è disponibile come allegato (42512_Bando_n. 2 istruttori serv. tecnici_signed.pdf).
Come preparare l’esame
La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle materie relative ai servizi tecnici, all’edilizia privata, alle attività produttive e alla normativa urbanistica.
È consigliabile studiare il bando integrale per identificare le materie specifiche oggetto della prova d’esame.