Concorso Istruttore Direttivo Vigilanza – Scurcola Marsicana (AQ)
Descrizione Generale
Il Comune di Scurcola Marsicana ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami volto alla copertura di un posto di Istruttore Direttivo di Vigilanza, una posizione nell’Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione.
Questo ruolo, precedentemente definito come Categoria D, prevede un contratto a tempo indeterminato ma con un orario di lavoro parziale al 50%, corrispondente a 18 ore settimanali. Le mansioni principali riguarderanno il coordinamento, la direzione operativa e il controllo nell’ambito della Polizia Locale.
Requisiti
Sebbene i requisiti specifici non siano dettagliati nel testo fornito, è esplicitamente indicato che il concorso è per la copertura di un posto di Istruttore Direttivo di Vigilanza nell’Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione (Ex Categoria D).
La partecipazione al concorso richiederà il possesso dei requisiti generali e specifici previsti dalla normativa vigente e dal bando di concorso. Per informazioni complete, è necessario consultare il bando ufficiale.
Modalità di Candidatura
Le modalità di partecipazione al concorso pubblico sono dettagliate nel bando ufficiale. I candidati interessati dovranno seguire le procedure indicate per presentare la propria candidatura.
Informazioni complete sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Scurcola Marsicana e sulla piattaforma INPA, dove i candidati potranno trovare tutte le istruzioni necessarie per la presentazione delle domande.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature a questo concorso pubblico è fissata per il 30 Ottobre 2025 alle ore 12:00.
È fondamentale rispettare questa scadenza per garantire la validità della propria candidatura. Si consiglia di non attendere gli ultimi giorni per evitare eventuali problemi tecnici o ritardi.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso si svolgerà tramite una valutazione dei titoli e prove d’esame mirate a verificare le competenze tecnico-giuridiche e attitudinali dei partecipanti.
Il ruolo prevede lo svolgimento di funzioni relative alla vigilanza sul rispetto delle leggi e dei regolamenti comunali, alla sicurezza urbana, alla viabilità e alla disciplina della circolazione stradale.
Come Preparare l’Esame
La selezione avverrà mediante valutazione dei titoli e prove d’esame. Le prove saranno dirette a verificare le competenze tecnico-giuridiche e attitudinali dei candidati.
Per una preparazione efficace, si consiglia di consultare il bando di concorso per conoscere il programma dettagliato delle prove, i criteri di valutazione dei titoli e gli argomenti specifici trattati nelle materie d’esame.