Concorso Istruttore Amministrativo – Unione Comuni Terra Gonzaga

Pubblicato: 13 Novembre 2025 • Tipo: mobilita

Concorso Istruttore Amministrativo – Unione Comuni Terra Gonzaga

🏛️ Unione di Comuni Lombarda Terra Dei Gonzaga📍 Lombardia⏰ Scadenza: 12 Dicembre 2025 23:59

Descrizione Generale

L’Unione di Comuni Lombarda Terra Dei Gonzaga bandisce una ricerca di personale mediante mobilità esterna volontaria per la copertura di un posto di Istruttore Amministrativo a tempo parziale (30 ore settimanali) e indeterminato. La selezione avviene per titoli e colloquio.

La procedura è rivolta a candidati in possesso dei requisiti specifici indicati nel bando, in particolare dipendenti pubblici a tempo indeterminato inquadrati nell’area degli istruttori.

Requisiti

I requisiti fondamentali includono essere in servizio a tempo indeterminato presso una Pubblica Amministrazione, aver superato il periodo di prova, essere inquadrati come istruttore amministrativo con almeno due anni di servizio e possedere il nulla osta preventivo dell’amministrazione di appartenenza.

Sono richiesti inoltre il godimento dei diritti civili e politici, idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni, assenza di condanne penali e di procedimenti disciplinari significativi, e il possesso della patente di categoria B o superiore.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nella descrizione fornita, ma si presume che le istruzioni dettagliate siano contenute nell’allegato ‘avviso bando mobilità volontaria istruttore amm.vo 30 ore.pdf’.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 12 Dicembre 2025 alle ore 23:59.

Informazioni Aggiuntive

L’Unione di Comuni Lombarda Terra Dei Gonzaga ha sede in Piazza Europa n. 1, 46012 Bozzolo (MN). Il PEC è [email protected] e il telefono è 0376/910826.

Come Preparare l’Esame

La preparazione dovrebbe concentrarsi sulla conoscenza del diritto amministrativo, delle procedure concorsuali e delle normative relative al pubblico impiego. È consigliabile studiare il bando completo per comprendere appieno i criteri di valutazione e le materie oggetto del colloquio.