Concorso Istruttore Amministrativo Sagrado (GO) – Cat. C
Descrizione Generale
Il Comune di Sagrado (GO) bandisce un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di 1 posto a tempo parziale (30 ore settimanali) e indeterminato di Istruttore Amministrativo Contabile – categoria C, posizione economica C1.
La selezione è aperta a tutti i candidati in possesso dei requisiti richiesti dal bando. L’area geografica di riferimento è il Friuli Venezia Giulia.
Requisiti
I requisiti specifici non sono dettagliati nella descrizione fornita, ma si fa riferimento all’art. 5 del DPR 487/1994 e successive modificazioni per i titoli di preferenza. Si presume siano richiesti titoli di studio e competenze specifiche per la categoria C.
È necessario possedere i requisiti generali di ammissione ai concorsi pubblici, come la cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea, l’età non superiore a quella prevista dalle normative vigenti e l’assenza di condanne penali.
Modalità di Candidatura
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 28 Novembre 2025 alle ore 23:59. Le modalità di candidatura dettagliate sono disponibili nel BANDO DI CONCORSO.pdf allegato.
È necessario consultare il bando per conoscere la documentazione da allegare alla domanda di partecipazione e le modalità di invio.
Scadenze Importanti
Scadenza presentazione domande: 28 Novembre 2025 ore 23:59
Le date relative alle prove d’esame non sono specificate nella descrizione fornita e sono consultabili nel bando.
Informazioni Aggiuntive
L’ente responsabile del concorso è il Comune di Sagrado (Provincia di Gorizia, Friuli Venezia Giulia). Il contatto per informazioni è [email protected].
Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login
Come Preparare l’Esame
La selezione avverrà tramite esami. Si consiglia di studiare le materie specifiche relative alla categoria C e alle mansioni di Istruttore Amministrativo Contabile.
È utile consultare i materiali didattici e i testi di riferimento relativi al diritto amministrativo, alla contabilità pubblica e alle procedure amministrative.