Concorso ISIA Faenza: Esperti Insegnamento A.A. 2025/2026

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: pnrr

Concorso ISIA Faenza: Esperti Insegnamento A.A. 2025/2026

🏛️ Istituto Superiore per le Industrie Artistiche – ISIA di Faenza📍 Emilia Romagna⏰ Scadenza: 29 Agosto 2025 12:00

Descrizione Generale

L’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA) di Faenza ha indetto una procedura comparativa pubblica, basata su titoli e colloquio, per selezionare esperti destinatari di contratti di collaborazione o d’opera.

L’obiettivo è la formazione di un elenco di professionisti per incarichi di insegnamento relativi alle discipline specificate nell’Allegato A, operanti nei settori disciplinari ISST/02 – ISST/03 per l’anno accademico 2025/2026.

Requisiti

Non sono specificati requisiti di ammissione espliciti in questa sezione. Le informazioni dettagliate sui requisiti necessari per partecipare alla selezione saranno reperibili negli allegati o nei bandi completi.

La valutazione dei candidati avverrà sulla base dei titoli presentati e di un colloquio, finalizzato a individuare le competenze e l’esperienza pertinenti agli incarichi di insegnamento.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono esplicitate in questo estratto. Si presume che la procedura di iscrizione e la presentazione delle domande debbano seguire le indicazioni fornite nei documenti ufficiali del concorso.

È consigliabile consultare il link al Portale inPA per eventuali ulteriori dettagli sul processo di candidatura e sui documenti da presentare.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 29 Agosto 2025 alle ore 12:00.

I candidati sono invitati a rispettare scrupolosamente tale scadenza per garantire la validità della propria partecipazione alla procedura comparativa.

Informazioni Aggiuntive

È possibile accedere alla procedura tramite il Portale inPA al seguente link: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.

Il concorso è rivolto all’individuazione di 6 esperti per complessivi incarichi di insegnamento.

Come preparare l’esame

Per prepararsi al meglio, è fondamentale analizzare attentamente l’Allegato A, che dettaglia le materie d’insegnamento richieste. La comprensione dei settori disciplinari ISST/02 – ISST/03 è cruciale.

Inoltre, è consigliabile preparare un dossier completo dei propri titoli accademici, professionali e pubblicazioni, evidenziando esperienze pertinenti agli ambiti di insegnamento.