Concorso Infermiere Forlì-Cesena: 4 posti tempo indeterminato ASP

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Infermiere Forlì-Cesena: 4 posti tempo indeterminato ASP

🏛️ Azienda Servizi alla Persona del Forlivese📍 Emilia Romagna⏰ Scadenza: 31 Agosto 2025 23:59

Descrizione Generale

L’Azienda Servizi alla Persona del Forlivese (ASP) ha indetto un concorso pubblico per soli esami per la copertura di 4 posti a tempo indeterminato e pieno nella posizione di Infermiere, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, secondo il CCNL Funzioni Locali 2019/2021.

I vincitori saranno assunti a tempo indeterminato e pieno (36 ore settimanali) presso le strutture e i servizi per anziani gestiti dall’ASP del Forlivese, situate in Provincia di Forlì-Cesena. La destinazione di servizio sarà determinata dall’Ente in base alle proprie esigenze.

Requisiti

I candidati in possesso dei requisiti prescritti dovranno dichiararne il possesso all’atto della domanda. La mancata dichiarazione esclude dal beneficio. I titoli che danno luogo a preferenze e le eventuali riserve devono essere indicati alla presentazione della domanda.

Tutti i titoli di preferenza, precedenza e riserva dichiarati devono essere già posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande e il loro possesso deve perdurare anche al momento dell’assunzione.

Modalità di Candidatura

La modalità di candidatura non è esplicitamente dettagliata nella descrizione fornita, ma solitamente avviene tramite presentazione di domanda telematica. L’allegato “Bando di concorso per nr 4 posti di infermiere a tempo indeterminato.pdf” contiene le informazioni complete.

È necessario dichiarare il possesso dei requisiti e i titoli di preferenza/riserva richiesti. La presentazione della domanda deve avvenire entro i termini stabiliti dal bando.

Scadenze Importanti

La data di chiusura del concorso è fissata per il 31 Agosto 2025 alle ore 23:59.

È fondamentale rispettare questa scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione.

Informazioni Aggiuntive

Il concorso è per esami.

I posti sono così ripartiti: nr. 1 posto è riservato prioritariamente a volontari delle FF.AA. ai sensi degli articoli 678, comma 9 e 1014 del D.Lgs. 66/2010 e ss.mm.ii., e nr. 1 posto è riservato ai volontari SCU (Servizio Civile Universale) secondo la Legge n.74/2023 e il DL 25 del 14 marzo 2025.

Come Preparare l’Esame

Il bando, disponibile come allegato, fornirà i dettagli sulle prove d’esame previste e sui contenuti specifici da studiare per la preparazione. Si consiglia di consultare attentamente anche i riferimenti normativi citati per i titoli di preferenza e le riserve.

L’approfondimento dei contratti collettivi nazionali e delle normative vigenti in materia di sanità pubblica e concorsi pubblici è fondamentale per una preparazione efficace.