Concorso INF/D Caivano: scorrimento graduatoria per 16 unità
Descrizione generale
È stato pubblicato un avviso di scorrimento della graduatoria per il concorso Ripam COMUNE DI CAIVANO, codice INF/D. Questo concorso mira al reclutamento di complessive 16 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato.
L’avviso riguarda lo scorrimento della graduatoria per l’Area Funzionari ed elevata qualificazione, con il profilo professionale di istruttore direttivo informatico. Sono coinvolti il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dell’Interno.
Reclutamento e Destinazioni
Il Ministero dell’Interno ha richiesto l’assunzione di 2 unità a tempo determinato per esigenze del PNRR, mentre il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali procederà all’assunzione a tempo indeterminato di 12 unità. La destinazione per entrambe le amministrazioni è Roma.
I candidati idonei della graduatoria INF/D, fino alla posizione n. 21, sono invitati a esprimere la propria preferenza tra le amministrazioni disponibili. È importante notare che per i candidati dalla posizione n. 18 alla n. 21, la manifestazione di preferenza è finalizzata ad assicurare l’assegnazione delle unità richieste e non garantisce l’assunzione.
Modalità di Candidatura
La manifestazione della scelta deve avvenire sul portale inPA (https://www.inpa.gov.it) a partire dalle ore 18:00 del 07 agosto 2025 fino alle ore 23:59 del 25 agosto 2025. Sarà necessario registrarsi tramite SPID/CIE/CNS/eIDAS.
I candidati dovranno indicare una preferenza (1 o 2) tra le amministrazioni disponibili, fermo restando il possesso dei requisiti prescritti dall’art. 2 del bando di concorso. Dopo aver espresso la scelta, il sistema invierà una ricevuta.
Scadenze Importanti
La fase di espressione della scelta delle amministrazioni è attiva dalle ore 18:00 del 07 agosto 2025 e si concluderà alle ore 23:59 del 25 agosto 2025.
Si consiglia ai candidati di monitorare costantemente il portale inPA e il sito riqualificazione.formez.it per eventuali aggiornamenti o comunicazioni.
Informazioni Aggiuntive
Per candidarsi al Ministero dell’Interno sono richiesti la cittadinanza italiana e la condotta incensurabile ai sensi dell’art. 35, comma 6, D.Lgs. 30 marzo 2001, n.165.
Il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (GDPR), secondo le modalità indicate nell’art. 12 del Bando di concorso. La pubblicazione dell’avviso ha valore di notifica.
Come preparare l’esame
Sebbene l’avviso riguardi lo scorrimento di una graduatoria già formata, la preparazione iniziale per il concorso Ripam richiedeva una solida conoscenza delle materie relative al profilo di istruttore direttivo informatico.
Si consiglia di consultare il bando originale per dettagli sui contenuti delle prove d’esame e sui materiali di studio consigliati per profili simili.