Concorso INAF: Ricercatore III Livello – Napoli

Pubblicato: 30 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso INAF: Ricercatore III Livello – Napoli

🏛️ Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF📍 Campania⏰ Scadenza: 28 Novembre 2025 23:59

Descrizione generale

L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) bandisce un concorso pubblico per titoli ed esami per il reclutamento di un ricercatore di III Livello, prima classe stipendiale, con contratto a tempo determinato e impegno a tempo pieno. Il codice del concorso è 2025INAFRIC-OAC-PRORIS-016.

L’attività di ricerca sarà svolta nell’ambito dei progetti “Progetto Strategico PRORIS”, “Space It Up” e “Studio preliminare di payload per missioni sulla luna di Saturno Encelado”, con focus sulle attività sperimentali di laboratorio a supporto dello sviluppo e della validazione di strumentazione spaziale.

Requisiti

I requisiti specifici non sono dettagliati nella descrizione fornita, ma si presume siano indicati nel bando completo (3BANDO_TD_PRORIS.pdf).

È necessario possedere i requisiti generali per partecipare a concorsi pubblici in Italia, come la cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea.

Modalità di candidatura

La candidatura deve essere presentata entro il 28 Novembre 2025 alle ore 23:59. Le modalità specifiche di candidatura sono descritte nel bando completo (3BANDO_TD_PRORIS.pdf).

Il link al sito PA per l’accesso è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 28 Novembre 2025 alle ore 23:59.

Le scadenze relative alla valutazione dei titoli e alle prove d’esame sono specificate nel bando completo.

Informazioni aggiuntive

La sede di servizio è l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Salita Moiariello, 16 – 80131 Napoli.

Il numero di posti disponibili è 1.

Come preparare l’esame

La preparazione all’esame richiede lo studio approfondito delle tematiche relative alle attività sperimentali di laboratorio e allo sviluppo di strumentazione spaziale, come indicato nel bando.

È consigliabile consultare la bibliografia e i materiali didattici suggeriti dall’INAF.