Concorso INAF: Funzionario Amministrativo PNRR – Lombardia

Pubblicato: 4 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso INAF: Funzionario Amministrativo PNRR – Lombardia

🏛️ Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF📍 Lombardia⏰ Scadenza: 02 Dicembre 2025 23:59

Descrizione Generale

L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) bandisce un concorso pubblico per titoli ed esami finalizzato al reclutamento di un Funzionario Amministrativo di Quinto Livello Professionale. La posizione è legata al progetto PNRR STILES.

L’attività principale sarà fornire supporto amministrativo alla Direzione dell’Osservatorio Astronomico di Brera, gestendo le pratiche burocratiche e amministrative necessarie per i progetti PNRR in corso.

Requisiti

I requisiti specifici non sono dettagliati nella descrizione fornita. Si rimanda al bando completo per informazioni dettagliate.

È necessario possedere i requisiti generali per la partecipazione a concorsi pubblici, come la cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea.

Modalità di Candidatura

La candidatura deve essere presentata entro la data di chiusura del concorso, indicata come 2 Dicembre 2025 alle ore 23:59.

Le modalità di candidatura dettagliate sono disponibili nel bando completo allegato (Determina_652_2025_Bando_Funzionario_PNRR_STILES_IIpubblicazione_DEF_signed.pdf).

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 2 Dicembre 2025 alle ore 23:59.

Si consiglia di consultare il bando completo per eventuali scadenze intermedie relative alla presentazione di documenti o alla prova scritta/orale.

Informazioni Aggiuntive

Il corrispettivo/retribuzione offerta è di 36.945€.

Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login. La sede di servizio è l’O.A. Brera.

Come Preparare l’Esame

La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle materie relative al diritto amministrativo, alla contabilità pubblica e alle procedure burocratiche legate ai progetti PNRR.

È consigliabile studiare attentamente il bando completo per identificare le materie specifiche oggetto della prova scritta e orale.