Concorso INAF 3 Ricercatori Toscana – iSEEDS
Descrizione generale
L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esame per il reclutamento di 3 Ricercatori di III Livello con contratto a tempo determinato di 24 mesi.
Il concorso è finalizzato alla selezione di figure professionali nell’ambito del progetto di ricerca iSEEDS (astrochemIcal Study of Early Embedded DiskS) Bando FIS 2, Codice Unico di Progetto: C53C24001480001, focalizzato su “Data Mining, machine Learning, and astrochemistry for studying young planet-forming systems”.
Requisiti
I requisiti specifici per l’ammissione al concorso non sono esplicitamente indicati nella descrizione fornita. Si rimanda alla consultazione del bando completo (DET 114-2025 BandoTD 3RIC-iSEEDs_signed.pdf) per i dettagli.
Si presume che siano richiesti titoli di studio elevati e competenze specifiche nel campo dell’astrofisica, data mining, machine learning e astrochimica.
Modalità di candidatura
Le modalità di candidatura non sono specificate nella descrizione fornita. Si rimanda alla consultazione del bando completo (DET 114-2025 BandoTD 3RIC-iSEEDs_signed.pdf) per i dettagli.
È probabile che la candidatura debba essere presentata online tramite il portale INPA (https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login).
Scadenze importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 31 Ottobre 2025 alle ore 23:59.
Si consiglia di rispettare scrupolosamente la scadenza indicata per evitare l’esclusione dal concorso.
Informazioni aggiuntive eventuali
La sede di servizio è presso l’O.A. Arcetri.
Il concorso è per 3 posti.
Come preparare l’esame
Non sono fornite informazioni sulla preparazione dell’esame. Si consiglia di studiare approfonditamente le tematiche relative a Data Mining, Machine Learning, Astrochimica e sistemi planetari in formazione.
È consigliabile consultare la letteratura scientifica più recente e i risultati del progetto iSEEDS.