Concorso Funzionario Ordine Commercialisti Roma: 1 Posto, Tempo Indeterminato
Descrizione Generale
Il concorso pubblico è indetto per la copertura di un posto nell’area dei Funzionari presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma. Il contratto di lavoro previsto è a tempo pieno e indeterminato.
Il/la Funzionario/a sarà inquadrato/a nella Famiglia professionale dei “Tecnici amministrativi”, svolgendo funzioni tecniche e/o amministrative di complessità elevata. Sarà richiesta la capacità di studio, approfondimento e interpretazione di norme e regolamenti.
Requisiti e Mansioni
Le funzioni includono l’istruttoria e la predisposizione di atti di competenza. Possono essere previste anche funzioni di gestione di risorse umane ed economiche, con coordinamento del personale, supporto al Responsabile sovraordinato nelle istruzioni, disposizioni e direttive, e partecipazione al processo valutativo del personale.
È richiesta una buona conoscenza dei principali software informatici di gestione d’ufficio. Le funzioni verranno esercitate con elevata autonomia operativa e responsabilità sul corretto svolgimento delle mansioni e sul raggiungimento degli obiettivi. Le competenze specifiche riguardano la gestione degli ordini professionali, il supporto operativo al Consiglio dell’Ordine e l’organizzazione di eventi formativi.
Modalità di Candidatura
La valutazione avverrà per titoli ed esami, come specificato nel titolo del concorso.
Non sono disponibili allegati che descrivano nel dettaglio le modalità di candidatura o i documenti richiesti.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 26 Ottobre 2025 alle ore 23:30.
Si consiglia di verificare eventuali proroghe o comunicazioni specifiche direttamente sul sito dell’ente, sebbene il link sia indicato come N/A.
Informazioni Aggiuntive
L’ente è l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.
Il concorso è volto all’assunzione di un solo posto di Funzionario, con contratto a tempo indeterminato.
Come preparare l’esame
Data la natura delle funzioni, la preparazione dovrebbe concentrarsi sulla normativa vigente relativa agli ordini professionali, sulla gestione amministrativa e tecnica, sulla capacità di interpretazione di regolamenti e norme, e sulle competenze informatiche di base.
È inoltre utile approfondire le attività relative al supporto operativo al Consiglio dell’Ordine e all’organizzazione di eventi formativi, oltre a sviluppare capacità di gestione di risorse umane ed economiche, se applicabile alla posizione specifica.