Concorso Funzionario Informatico-Digitale Veneto | 1 Posto

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Funzionario Informatico-Digitale Veneto | 1 Posto

🏛️ Autorita’ di Bacino Distrettuale Delle Alpi Orientali📍 Veneto⏰ Scadenza: 29 Ottobre 2025 15:00

Descrizione generale

È indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di 1 posto a tempo indeterminato con tipologia di lavoro a tempo pieno.

La posizione da ricoprire è nell’Area Funzionari – Comparto Funzioni Centrali, con profilo professionale di Funzionario Informatico-Digitale.

Requisiti

Sebbene la descrizione non specifichi i requisiti in dettaglio, tipicamente per un profilo di Funzionario Informatico-Digitale sono richieste: Laurea in discipline informatiche o affini, competenze digitali avanzate e esperienza nel settore.

È da intendersi che tutti i requisiti generali e specifici per l’accesso ai concorsi pubblici, come il godimento dei diritti civili e politici e l’assenza di condanne penali ostative, siano soddisfatti.

Modalità di candidatura

Il concorso si svolgerà per esami, indicando che la selezione avverrà tramite prove d’esame.

Non sono forniti dettagli sulla procedura specifica di candidatura, come la presentazione della domanda online o cartacea, o i documenti richiesti.

Scadenze importanti

La data di chiusura del concorso è fissata per il 29 Ottobre 2025 alle ore 15:00.

È fondamentale rispettare tale scadenza per la presentazione di eventuali candidature o documenti richiesti per l’ammissione.

Informazioni aggiuntive eventuali

L’ente erogatore del concorso è l’Autorita’ di Bacino Distrettuale Delle Alpi Orientali.

La posizione è a tempo indeterminato e a tempo pieno, con inquadramento nell’Area Funzionari.

Come preparare l’esame

Dato il profilo professionale di Funzionario Informatico-Digitale, la preparazione dovrebbe concentrarsi su tematiche quali: architetture di rete, sicurezza informatica, gestione di database, sviluppo software, cloud computing e innovazione digitale.

Sarà utile consultare i bandi di concorso precedenti di enti simili per comprendere meglio le materie d’esame e le tipologie di prove previste.