Concorso Funzionario Contabile Comune di Marcellina – 1 Posto
Descrizione generale
È indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di Funzionario Contabile – Area dei Funzionari e delle elevate qualificazioni, da assegnare all’Area Finanziaria e Servizi Sociali, a tempo pieno ed indeterminato.
L’unità di personale da reclutare verrà ascritta all’Area dei Funzionari e delle elevate qualificazioni in base alla declaratoria di cui all’allegato A del CCNL 16.11.2022.
Requisiti
Conoscenze richieste: Ottime conoscenze in materia di diritto amministrativo, ordinamento degli enti locali, contabilità degli enti locali, diritto tributario, pubblico impiego e codice di comportamento dei dipendenti pubblici, prevenzione della corruzione, trasparenza, normativa in materia di affidamento di lavori, servizi e forniture, disciplina dei servizi pubblici locali, trattamento dei dati personali. Nozioni in materia di reati contro la PA. Digitalizzazione della PA. Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Conoscenza della lingua inglese.
Capacità tecniche e comportamentali: Capacità di utilizzare applicativi per la redazione di atti amministrativi, prospetti contabili, elaborazioni di dati e/o informazioni. Capacità di lavorare in autonomia, cura dei dettagli, orientamento al risultato, problem solving, lavoro in team, elevata capacità gestionale, organizzativa, professionale, gestione di relazioni negoziali e complesse. Capacità di assumere la responsabilità di unità organizzative.
Modalità di candidatura
Il bando di concorso è disponibile al seguente link: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login
Non sono specificati altri dettagli sulla modalità di candidatura.
Scadenze importanti
La data di chiusura del concorso è fissata per il 21 Agosto 2025 alle ore 23:59.
Si consiglia di presentare la domanda con anticipo rispetto alla scadenza.
Informazioni aggiuntive eventuali
L’ente che bandisce il concorso è il Comune di Marcellina.
Il concorso si svolge per esami.
Come preparare l’esame
Per una preparazione efficace, si raccomanda lo studio approfondito delle materie indicate nei requisiti di conoscenza, con particolare riferimento a diritto amministrativo, ordinamento degli enti locali e contabilità degli enti locali.
È inoltre utile esercitarsi sull’utilizzo di applicativi informatici e sulle capacità comportamentali richieste, come il problem solving e la gestione del lavoro in team.