Concorso Funzionario Amministrativo Legale C.I.S.A.S. Piemonte

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Funzionario Amministrativo Legale C.I.S.A.S. Piemonte

🏛️ C.I.S.A.S. Consorzio Intercomunale per I Servizi di Assistenza Sociale📍 Piemonte⏰ Scadenza: 31 Ottobre 2025 12:00

Descrizione Generale

Il C.I.S.A.S. Consorzio Intercomunale per I Servizi di Assistenza Sociale bandisce un concorso pubblico per l’assunzione di un Funzionario Amministrativo Legale a tempo pieno e indeterminato. La posizione richiede competenze specifiche in ambito legale e amministrativo, con particolare attenzione al diritto degli enti locali e alla normativa sui servizi sociali.

Il ruolo prevede la gestione dell’Ufficio Legale, assicurando il presidio di processi, la qualità dei servizi e il coordinamento delle risorse. È richiesta autonomia, capacità gestionale e organizzativa per affrontare problemi complessi in ambito sociale e amministrativo.

Requisiti

Il candidato ideale possiede conoscenze approfondite in diritto costituzionale, amministrativo, del lavoro pubblico, contrattualistica pubblica, trasparenza, anticorruzione e protezione dei dati personali. È inoltre richiesta competenza in materia di contratti pubblici, contabilità pubblica e normativa sui servizi socio-assistenziali.

Sono necessarie conoscenze di diritto civile e penale (reati contro la pubblica amministrazione), nonché in materia di prevenzione e contrasto della violenza di genere e domestica. Si valutano competenze gestionali, socio-relazionali e capacità di lavorare in autonomia.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 31 Ottobre 2025 alle ore 12:00.

Informazioni Aggiuntive

Il concorso è per un posto a tempo pieno e indeterminato. Il tipo di contratto e il link al sito PA non sono specificati.

Come Preparare l’Esame

La preparazione dovrebbe concentrarsi sulle materie elencate nei requisiti, con particolare attenzione al diritto amministrativo degli enti locali, al diritto del lavoro pubblico e alla normativa sui servizi sociali. È consigliabile approfondire anche le tematiche relative alla prevenzione della violenza di genere e alla protezione dei dati personali.