Concorso Funzionario Amministrativo Coros (Sardegna)

Pubblicato: 25 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Funzionario Amministrativo Coros (Sardegna)

🏛️ Unione Dei Comuni del Coros📍 Sardegna⏰ Scadenza: 24 Novembre 2025 12:00

Descrizione Generale

L’Unione Dei Comuni del Coros (Sardegna) bandisce un avviso pubblico per la selezione, tramite colloquio, di 1 unità a tempo parziale (18 ore settimanali) e determinato (24 mesi) per il profilo di Funzionario Amministrativo (ex Cat. D), area dei funzionari e dell’elevata qualificazione.

Le mansioni principali riguardano la programmazione, gestione e controllo di processi amministrativi complessi, la predisposizione di atti e provvedimenti, lo studio delle problematiche normative e la standardizzazione dei procedimenti. È richiesta piena autonomia nell’ambito di processi di lavoro complessi e la responsabilità dei risultati ottenuti.

Requisiti

Il concorso è rivolto a candidati con profilo di funzionario esperto amministrativo. Sono richieste competenze nella programmazione e gestione di processi amministrativi, nella redazione di atti e provvedimenti, e nella conoscenza delle normative di riferimento.

Si specifica che sono esclusi dall’accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle competenze informatiche e digitali i candidati in possesso di certificazioni riconosciute (livello B2 per l’inglese, EIPASS/ICDL/ECDL livello intermedio per l’informatica).

Modalità di Candidatura

La candidatura avviene tramite colloquio. La dichiarazione del possesso delle certificazioni per l’esenzione dalle prove di lingua e informatica deve essere inserita nella sezione “Corsi, convegni e congressi”.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è il 24 Novembre 2025 alle ore 12:00.

Informazioni Aggiuntive

Il posto è a tempo parziale (18 ore settimanali) e determinato (24 mesi). L’attività specifica riguarda esigenze correlate all’esercizio delle funzioni autorizzative paesaggistiche delegate ai sensi della L.R. 12 agosto 1998, n. 28.

Come Preparare l’Esame

Data la natura del concorso basata su colloquio, è consigliabile prepararsi approfondendo la conoscenza delle normative amministrative, in particolare quelle relative alla pianificazione e gestione del territorio e alla legislazione paesaggistica regionale (L.R. 12 agosto 1998, n. 28).

È inoltre utile ripassare le procedure amministrative, la redazione di atti e provvedimenti, e le tematiche relative all’anticorruzione e alla trasparenza amministrativa.