Concorso Funzionario Amministrativo Comune Campagna Lupia – 1 Posto
Descrizione generale
È indetta una selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto di Funzionario Amministrativo. La posizione è a tempo pieno e indeterminato, inquadrata nell’Area dei Funzionari ed E.Q. Il posto è da assegnare al Settore Affari Generali del Comune di Campagna Lupia.
L’ente gestore del concorso è l’Unione dei Comuni Citta’ della Riviera del Brenta. La valutazione dei candidati avverrà esclusivamente per esami.
Requisiti
I requisiti specifici per la partecipazione al concorso non sono esplicitati nel testo fornito. È necessario fare riferimento al bando di concorso (Prot. 16456/2025) per conoscere nel dettaglio i titoli di studio, le esperienze e gli altri requisiti necessari.
Generalmente, per ruoli di Funzionario Amministrativo sono richieste lauree specifiche e, in alcuni casi, esperienze pregresse nel settore pubblico o privato.
Modalità di candidatura
Le modalità di candidatura non sono esplicitate nel testo fornito. Si presume che la domanda debba essere presentata secondo le indicazioni contenute nel bando di concorso.
È fondamentale consultare il bando ufficiale per comprendere le procedure corrette per l’invio della domanda, i documenti da allegare e le eventuali tasse di concorso.
Scadenze importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 25 Ottobre 2025 alle ore 23:59. Questa è una scadenza perentoria da rispettare.
Il calendario delle prove d’esame è stato stabilito con il Prot. 17868 del 21.10.2025. I criteri di valutazione delle prove sono stati definiti con il Prot. 17875 del 21.10.2025.
Informazioni aggiuntive eventuali
L’ente concorsuale è l’Unione dei Comuni Citta’ della Riviera del Brenta.
La commissione esaminatrice è stata nominata con la Determinazione n. 219 del 15.10.2025.
Come preparare l’esame
La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle materie tipiche delle funzioni amministrative a livello comunale. Sarà utile studiare la normativa relativa agli enti locali, al diritto amministrativo, alla contabilità pubblica e alle procedure concorsuali.
È consigliabile consultare il bando per conoscere le materie d’esame specifiche e le modalità di svolgimento delle prove. I criteri di valutazione delle prove (Prot. 17875 del 21.10.2025) forniranno indicazioni preziose su come saranno giudicate le risposte.