Concorso Dirigente Università Firenze – Patrimonio Edilizio

Pubblicato: 19 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Dirigente Università Firenze – Patrimonio Edilizio

🏛️ Universita’ degli Studi di Firenze📍 Toscana⏰ Scadenza: 12 Dicembre 2025 23:59

Descrizione Generale

L’Università degli Studi di Firenze bandisce un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un Dirigente di II fascia a tempo indeterminato e pieno. Il profilo è tecnico e riguarda lo sviluppo e la gestione del patrimonio edilizio, con l’obiettivo di implementare il piano di sviluppo edilizio e gestire l’adeguamento del patrimonio immobiliare esistente.

Il concorso è aperto a candidati con laurea specialistica o magistrale in discipline ingegneristiche o architettoniche, o con diploma di laurea equivalente, e con abilitazione all’esercizio della professione di Architetto o Ingegnere.

Requisiti

I requisiti specifici includono il possesso di una laurea specialistica (LS) o magistrale (LM) in classi specifiche come Architettura e Ingegneria Edile, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, e altre. È richiesto anche il possesso dell’abilitazione professionale di Architetto o Ingegnere.

Sono ammessi anche dipendenti pubblici di ruolo con almeno cinque anni di servizio (o tre anni con dottorato/specializzazione), dirigenti di enti pubblici, o soggetti con almeno cinque anni di incarichi dirigenziali o equiparati.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito, ma si presume che le istruzioni dettagliate siano contenute nel bando allegato (Bando DIRIGENTE Sviluppo e gestione patrimonio Edilizio_2025_DD_2311_337179_1811.pdf).

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 12 Dicembre 2025 alle ore 23:59.

Informazioni Aggiuntive

L’area geografica del concorso è la Toscana. Il numero di posti disponibili è 1. Il concorso prevede una valutazione basata su titoli ed esami.

Come Preparare l’Esame

Non sono fornite informazioni specifiche sulla preparazione all’esame. Si consiglia di consultare il bando allegato per dettagli sulle prove d’esame e i relativi argomenti.