Concorso Cravanzana: Manutentivo Part-Time 18h – Agricoltori

Pubblicato: 31 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Cravanzana: Manutentivo Part-Time 18h – Agricoltori

🏛️ Comune di Cravanzana📍 Piemonte⏰ Scadenza: 01 Dicembre 2025 23:59

Descrizione Generale

Il Comune di Cravanzana (Piemonte) ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, per l’assunzione a tempo determinato di un Operatore (Lavoratore iscritto SCAU – ex categoria B1) per il servizio manutentivo. Il contratto è a tempo parziale (18 ore settimanali) per 36 mesi.

La posizione è riservata agli imprenditori agricoli a titolo principale, come previsto dalla L. 97/94. Il profilo professionale richiesto è quello di Esecutore SCAU, con contenuti focalizzati sulla manutenzione della viabilità e del patrimonio comunale.

Requisiti

Il concorso è specificamente rivolto a imprenditori agricoli a titolo principale, in possesso dei requisiti previsti dalla legge 97/94. Ulteriori dettagli sui requisiti specifici sono disponibili nel bando allegato.

È richiesta l’iscrizione allo SCAU (Sindacato dei Coltivatori Diretti e dei Lavoratori Agricoli) nella categoria di Lavoratore ex B1.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura dettagliate sono specificate nel bando di concorso allegato (Bando SCAU 2025.pdf). Si consiglia di consultare attentamente il bando per conoscere la documentazione richiesta e le modalità di invio della domanda.

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro la data di scadenza indicata.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 01 Dicembre 2025 alle ore 23:59.

Si raccomanda di rispettare scrupolosamente la scadenza per evitare l’esclusione dalla selezione.

Informazioni Aggiuntive

Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login. Il numero di posti disponibili è 1.

La valutazione dei candidati avverrà tramite esami.

Come Preparare l’Esame

La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle tematiche relative alla manutenzione della viabilità e del patrimonio comunale, nonché sulle normative relative all’iscrizione allo SCAU e alla legge 97/94.

Si consiglia di studiare le materie specifiche relative al profilo professionale di Esecutore SCAU.