Concorso Coordinatore Anziani e Disabili – ASP Seneca

Pubblicato: 15 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Coordinatore Anziani e Disabili – ASP Seneca

🏛️ Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Seneca📍 Emilia Romagna⏰ Scadenza: 25 Novembre 2025 23:59

Descrizione generale

L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Seneca bandisce una selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di Coordinatore Responsabile di Struttura / Servizio per Anziani e Disabili, inquadrato nell’area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.

Il concorso è finalizzato alla ricerca di una figura professionale in grado di coordinare e gestire servizi dedicati alla cura e all’assistenza di anziani e disabili.

Requisiti

I requisiti specifici per l’ammissione al concorso non sono esplicitamente indicati nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del bando integrale (Bando concorso – COORD (2).pdf e Comunicazione integrazione bando.pdf) per i dettagli.

Tuttavia, data la natura del ruolo, si presume siano richiesti titoli di studio adeguati (probabilmente laurea) e competenze specifiche nel settore socio-sanitario.

Modalità di candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del bando integrale per i dettagli.

Il link al portale INPA è disponibile per l’accesso: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 25 Novembre 2025 alle ore 23:59.

Si consiglia di rispettare scrupolosamente tale termine.

Informazioni aggiuntive eventuali

L’ente responsabile del concorso è l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Seneca, con sede in Villa Emilia – Via Marzocchi, 1/a, 40017 San Giovanni in Persiceto (BO).

La retribuzione/stipendio non è specificata nel testo fornito.

Come preparare l’esame

Le modalità di svolgimento degli esami non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del bando integrale per i dettagli.

Si consiglia di studiare le tematiche relative alla gestione di strutture/servizi per anziani e disabili, la normativa del settore e le competenze richieste per il ruolo.