Concorso Contabile Comunità Montana Alta Irpinia: 2 Posti
Descrizione Generale
La Comunità Montana Alta Irpinia indice una procedura selettiva pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 2 unità di personale dell’Area “istruttori” nel profilo professionale di contabile.
Il personale selezionato svolgerà attività caratterizzate da approfondite conoscenze in un campo specialistico, con necessità di aggiornamento continuo, e responsabilità di risultati relativi a specifici processi amministrativi o produttivi.
Requisiti
Sebbene non specificati esplicitamente nella descrizione fornita, la posizione di “istruttore” nell’area “istruttori” generalmente richiede il possesso di un titolo di studio adeguato e competenze specifiche nel settore contabile e amministrativo.
Il profilo professionale di contabile implica l’espletamento di attività quali:
- istruttoria amministrativa e redazione atti;
- attività contabili;
- attività connesse alla gestione del bilancio;
- supporto all’analisi finanziaria;
- protocollo e archivio;
- attività di sportello informativo.
Modalità di Candidatura
Le informazioni relative alle modalità di candidatura, inclusi i documenti da presentare e la piattaforma per l’invio delle domande, non sono dettagliate nella descrizione fornita. Si raccomanda di consultare il bando allegato per tutte le informazioni necessarie.
Il bando allegato, denominato “bando 2 istruttori contabili (1) (3).pdf”, conterrà i dettagli procedurali per la presentazione della candidatura.
Scadenze Importanti
La data di chiusura del concorso è fissata per il 31 Agosto 2025 alle ore 23:59.
È fondamentale rispettare questa scadenza per garantire la validità della propria candidatura.
Informazioni Aggiuntive
L’ente che bandisce il concorso è la Comunità Montana Alta Irpinia, situata in Corso Europa 12, 83045 Calitri (AV).
Il concorso si svolgerà con la valutazione “per esami”. Ulteriori informazioni possono essere reperite tramite il link al sito della Pubblica Amministrazione: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.
Come Preparare l’esame
Per una preparazione efficace, è consigliabile approfondire le tematiche relative all’istruttoria amministrativa, alla contabilità pubblica, alla gestione del bilancio e all’analisi finanziaria.
Lo studio della normativa vigente in materia di enti locali e delle specificità del CCNL Funzioni Locali sarà altresì fondamentale.