Concorso Conservatorio Rossini: Docente Canto Rinascimentale
Descrizione generale
È indetto un concorso pubblico, per esami e titoli, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto per il profilo di docente di prima fascia – CCNL “Istruzione e Ricerca” settore AFAM.
Il concorso è rivolto a candidati per il settore artistico disciplinare AFAM027 (EX COMA/16) Canto rinascimentale e barocco presso il Conservatorio Statale di Musica G. Rossini.
Requisiti
Il bando richiede il possesso dei requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici e specifici requisiti di titolo e di accesso definiti dal DPR 83/2024 e dal CCNL Istruzione e Ricerca.
I requisiti specifici relativi al settore artistico disciplinare AFAM027 (EX COMA/16) Canto rinascimentale e barocco sono dettagliati nel bando.
Modalità di candidatura
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente tramite il portale InPA (https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login) seguendo le istruzioni fornite.
È necessario compilare l’Allegato A – Domanda di partecipazione bando reclutamento TI 2025-26 e allegare la documentazione richiesta.
Scadenze importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 18 Dicembre 2025 alle ore 14:00.
Si raccomanda di presentare la domanda con congruo anticipo rispetto alla scadenza per evitare problemi tecnici.
Informazioni aggiuntive eventuali
Il concorso è bandito dal Conservatorio Statale di Musica G. Rossini, situato nella regione Marche.
Il numero di posti disponibili è 1.
Come preparare l’esame
La valutazione dei candidati avverrà per titoli ed esami. Il bando specifica le modalità di svolgimento delle prove d’esame.
Si consiglia di studiare attentamente il programma d’esame e di prepararsi adeguatamente sulle materie richieste.