Concorso Comune Vagli Sotto: Responsabile Settore Demografico

Pubblicato: 20 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Comune Vagli Sotto: Responsabile Settore Demografico

🏛️ Comune di Vagli Sotto📍 Toscana⏰ Scadenza: 04 Dicembre 2025 12:00

Descrizione generale

Il Comune di Vagli Sotto ha indetto un avviso pubblico per il conferimento di un incarico a tempo determinato part-time (50%) di Responsabile del Settore Demografico – Anagrafe – Stato Civile – Elettorale – Protocollo, ai sensi dell’art. 110, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000.

La selezione è finalizzata alla ricerca di un professionista in grado di gestire le attività relative ai servizi demografici e di protocollo del Comune.

Requisiti

I requisiti specifici per l’ammissione al concorso non sono esplicitamente indicati nella descrizione fornita. Si rimanda alla consultazione dell’allegato avviso art. 110 dlgs 267 del 2000_signed.pdf per i dettagli.

Si presume, in base alla natura dell’incarico, la necessità di possedere una laurea e competenze specifiche in materia di diritto amministrativo, anagrafico e di protocollo.

Modalità di candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nella descrizione fornita. Si rimanda alla consultazione dell’allegato avviso art. 110 dlgs 267 del 2000_signed.pdf per i dettagli.

Si presume che la candidatura debba essere presentata entro i termini e secondo le modalità indicate nell’avviso, allegando la documentazione richiesta.

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata al 04 Dicembre 2025 alle ore 12:00.

È fondamentale rispettare tale termine per essere ammessi alla selezione.

Informazioni aggiuntive eventuali

Il numero di posti disponibili è 1. La valutazione dei candidati avverrà tramite valutazione dei titoli e colloquio.

Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login

Come preparare l’esame

Data la mancanza di dettagli specifici sui requisiti e le modalità di selezione, si consiglia di studiare approfonditamente la normativa in materia di anagrafe, stato civile, elettorale e protocollo.

È inoltre utile prepararsi ad affrontare un colloquio in cui verranno valutate le competenze tecniche e le capacità gestionali del candidato.