Concorso Comune San Lucido: Funzionario Contabile Part-Time

Pubblicato: 21 Novembre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Comune San Lucido: Funzionario Contabile Part-Time

🏛️ Comune di San Lucido📍 Calabria⏰ Scadenza: 05 Dicembre 2025 12:00

Descrizione Generale

Il Comune di San Lucido (Calabria) ha riaperto i termini per una selezione pubblica per un Funzionario dell’Elevata Qualificazione part-time (18 ore) con profilo professionale di Funzionario Contabile Amministrativo, ai sensi dell’art. 110 del TUEL. La posizione è destinata al Settore Finanziario.

La selezione avviene tramite colloquio. Il bando è rivolto a candidati con specifiche competenze in ambito amministrativo, contabile, fiscale e previdenziale, con esperienza maturata presso Pubbliche Amministrazioni, in particolare Enti Locali.

Requisiti

I requisiti fondamentali includono cittadinanza italiana o equivalente, età non inferiore a 18 anni, idoneità fisica, godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego pubblico.

È richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio: diploma di laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio, Scienze Economiche e Bancarie, Economia Aziendale o lauree equipollenti, oppure laurea specialistica o magistrale equiparata. È inoltre necessaria una comprovata esperienza pluriennale (almeno triennale) nel settore amministrativo o contabile.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione dell’avviso completo e degli allegati disponibili.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 5 dicembre 2025 alle ore 12:00.

Informazioni Aggiuntive

Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login. L’incarico è a tempo determinato e parziale. L’ente di riferimento è il Comune di San Lucido, situato in provincia di Cosenza e regione Calabria.

Come Preparare l’Esame

Data la natura del concorso, è consigliabile ripassare i concetti fondamentali di diritto amministrativo, contabilità pubblica, diritto tributario e previdenziale. È inoltre utile prepararsi a rispondere a domande relative all’esperienza professionale maturata.