Concorso Comune di Telti: Agente Polizia Locale (Mobilità)

Pubblicato: 23 Ottobre 2025 • Tipo: mobilita

Concorso Comune di Telti: Agente Polizia Locale (Mobilità)

🏛️ Comune di Telti📍 Nazionale⏰ Scadenza: 21 Novembre 2025 00:00

Descrizione generale

Il Comune di Telti ha indetto una selezione di mobilità esterna per titoli e colloquio per la copertura a tempo parziale (25 ore settimanali) e indeterminato di n. 1 posto di Agente Polizia Locale, Area degli Istruttori (ex cat. C1). La posizione è destinata al Servizio Polizia Locale del Comune di Telti con cessione del contratto di lavoro.

La selezione è regolata dall’articolo 30 del D.lgs. n. 165/2001 e successive modifiche e integrazioni.

Requisiti

I requisiti specifici per l’ammissione al concorso non sono dettagliati nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del bando allegato (Allegato A – Bando_signed.pdf) per informazioni complete.

Si presume che i requisiti generali includano la cittadinanza italiana, l’idoneità fisica e psichica, e l’assenza di condanne penali.

Modalità di candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del bando allegato (Allegato A – Bando_signed.pdf) per informazioni dettagliate sulla presentazione delle domande.

La selezione prevede la valutazione dei titoli e un colloquio.

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 21 Novembre 2025 alle ore 00:00.

Si consiglia di consultare il bando per eventuali scadenze intermedie relative alla presentazione dei documenti.

Informazioni aggiuntive eventuali

Il link al sito PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.

Gli allegati disponibili sono: Allegato A – Bando_signed.pdf, Allegato B -Valutazione titoli.pdf, allegato C – dichiarazione.docx.

Come preparare l’esame

La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sullo studio del diritto amministrativo, della legislazione in materia di polizia locale e delle normative specifiche del Comune di Telti.

È consigliabile esercitarsi con simulazioni di colloquio per acquisire sicurezza e familiarità con le domande più frequenti.